Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni

Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni

Lutto nel mondo della cultura, dopo una lunga malattia è morto Piero Angela, aveva 93 anni


"Buon viaggio papà": così il figlio Alberto ha annunciato la scomparsa del padre. "E' stata un'avventura straordinaria. Ho fatto la mia parte, ora tocca a voi": questo l'addio al suo pubblico

"Buon viaggio papà": così Alberto Angela ha annunciato la morte del padre, questa mattina, sui social. Scompare a 93 anni il decano della divulgazione scientifica in televisione. Piero Angela era nato a Torino il 22 dicembre del 1928. Da giovanissimo aveva iniziato a lavorare in Rai come giornalista e conduttore del telegiornale. Dagli anni '70, invece, la sua passione per lo studio si era concretizzata nei programmi di divulgazione scientifica e artistica. Era amatissimo dal pubblico e "Quark" e "Superquark" sono stati i suoi programmi più seguiti. Nella vita di Piero Angela hanno trovato posto anche la grande passione per la musica, è stato un buon pianista, e per gli scacchi. Ben 12 le lauree Honoris Causa che gli sono state conferite e centinaia i riconoscimenti avuti in Italia e all'estero. Decine i libri e i saggi che ha scritto, anche la sceneggiatura di un film.


Cordoglio unanime

Centinaia di messaggi di cordoglio stanno arrivando alla famiglia. Anche il mondo politico, in maniera bipartisan, ha ricordato Piero Angela. Su tutti il Capo dello Stato, Sergio Mattarella: "Ha segnato la storia della nostra televisione. Scompare un grande italiano a cui la Repubblica è riconoscente". Non si è fatto attendere anche il ricordo del presidente del Consiglio dimissionario, Mario Draghi: "L'Italia è profondamente grata a Piero Angela. E' stato maestro della divulgazione scientifica, capace di entrare nelle case di generazioni di italiani con garbo, intelligenza e simpatia. E' stato un grande italiano, capace di unire il Paese come pochi. 


L'addio al pubblico

Nelle scorse settimane Piero Angela aveva pubblicato sul sito internet del suo programma "Superquark" una lettera-testamento per ringraziare il suo pubblico e tutti quelli che lo avevano accompagnato in oltre 70 anni di carriera professionale. "E' stata un'avventura straordinaria. Carissimi tutti, credo di aver fatto la mia parte, cercate di fare voi la vostra, per questo nostro difficile Paese. Un grande abbraccio".


Argomenti

agenziafotogramma.it
divulgatore
fotogramma
Piero Angela
Quark

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"