Lunedì prossimo le Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare festeggeranno i 60 anni, nel mondo sono simbolo dei valori italiani

Lunedì prossimo le Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare festeggeranno i 60 anni, nel mondo sono simbolo dei valori italiani

Lunedì prossimo le Frecce Tricolori dell'Aeronautica Militare festeggeranno i 60 anni, nel mondo sono simbolo dei valori italiani


Lunedì, primo marzo, le Frecce Tricolori festeggeranno i 60 anni dalla loro costituzione, sono ospitate, da sempre, nella base aerea di Rivolto, in provincia di Udine

Il primo marzo del 1961 veniva costituito, ufficialmente, il 313° Gruppo Addestramento Acrobatico. Una denominazione sconosciuta ai più perchè, nel mondo, sono state conosciute, sempre e solo, come "Frecce Tricolori" dell'Aeronautica Militare ospitate, da allora, nella base aerea di Rivolto, in provincia di Udine. Il Gruppo è di 100 militari e la formazione standard è composta da 10 aerei, nove e un solista, pilotati da ufficiali delle Forze Armate appartenenti ai reparti operativi di volo dell'Aeronautica Militare che, dopo una selezione rigorosissima, vengono aggregati alla Pattuglia Acrobatica Nazionale.


Le Frecce Tricolori simbolo dell'Italia

Le Frecce Tricolori hanno il compito di rappresentare i valori, la tecnologia, la professionalità e la capacità di fare squadra dell'intera Aeronautica Militare. Con la propria attività, di fatto, sono portatrici delle competenze che sono proprie delle Forze Armate e promuovono, con quest'ultime, l'industria nazionale e tutto il "Sistema Paese". L'attività principale è l'acrobazia aerea collettiva.


Lunedì prossimo il 60esimo compleanno

Lunedì prossimo si celebrerà il 60esimo compleanno delle Frecce Tricolori. Il primo marzo del 1961 arrivarono a Rivolto, in provincia di Udine, provenienti dalla 4^ Aerobrigata di Grosseto, i primi 6 velivoli modello F-86E "Sabre" con la livrea della pattuglia del "Cavallino Rampante", che aveva l'emblema dell'Asso, Francesco Baracca; simbolo ceduto dalla contessa Paolina, madre di Baracca, direttamente a Enzo Ferrari, per la casa automobilistica di Maranello.


Festeggiamenti in tono minore per la pandemia

La Pan, nel 2020, avrebbe dovuto celebrare la sua 60esima stagione acrobatica con un grande evento internazionale ma, l'Aeronautica Militare, a causa dell'epidemia di Coronavirus, ha deciso che l'evento venisse spostato a quest'anno, con modalità che dipenderanno dalle limitazioni imposte dal Comitato Tecnico Scientifico. In questo periodo così difficile, nel solco di questa importante funzione simbolica della Pattuglia Acrobatica Nazionale, lo scorso anno c'è stato, dal 25 al 29 maggio, uno storico sorvolo di tutti i capoluoghi di regione italiani e sulla città di Codogno, prima "zona rossa" italiana. L'"Abbraccio Tricolore", questo il nome attribuito al sorvolo, è stata un'impresa fortemente voluta dal Ministero della Difesa. Il 2021, invece, è iniziato con il sorvolo ai Mondiali di sci di Cortina. "Le Frecce Tricolori sono conosciute, apprezzate e portano in tutto il mondo il nostro Tricolore", ha affermato il capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica Militare, il generale di Squadra Aerea Alberto Rosso, alla vigilia del compleanno, "sintetizzano tutto quello che è tecnologia, passione, capacità, competenza e professionalità che l'Italia è in grado di esportare e portare nel mondo"



Argomenti

Aeronautica Militare
Frecce Tricolori
Pan
Rivolto

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale