Lukashenko apre a nuove elezioni in Bielorussia con una nuova costituzione: "Se proprio ci tenete"

Lukashenko apre a nuove elezioni in Bielorussia con una nuova costituzione: "Se proprio ci tenete"

Lukashenko apre a nuove elezioni in Bielorussia con una nuova costituzione: "Se proprio ci tenete"


Proseguono gli scioperi in Bielorussia. Chieste le dimissioni del presidente e la cessazione delle violenze contro i manifestanti

Si potranno tenere nuove elezioni in Bielorussia ma dopo l'approvazione della nuova costituzione attraverso un referendum. Lo ha detto il presidente Alexander Lukashenko, aprendo per la prima volta alla possibilità di un'altra consultazione. "Dobbiamo approvare la nuova costituzione", ha detto nel corso di un incontro con i lavoratori trasmesso dalle tv di Stato. "Bisogna approvarla con il referendum e dopo, con la nuova costituzione, tenere nuove elezioni parlamentari e presidenziali, se proprio ci tenete".


Proseguono gli scioperi

I lavoratori bielorussi sono in sciopero e si stanno riunendo in comitati. Lo ha detto il portale internet Tut.by. Secondo il portale, i dirigenti delle imprese hanno avuto un altro incontro con i lavoratori oggi e hanno esortato tutti a mettere per iscritto le loro richieste senza interrompere il processo di produzione. Tra le richieste avanzate, l'annullamento delle elezioni e lo stop delle violenze contro i manifestanti. Anche alcuni dipendenti della Belteleradiocompany, che riunisce le televisioni e le radio di Stato, sono in sciopero e alle 9.00 è stato mandato in onda per diversi secondi un divano vuoto. Lo riporta Interfax. Tra le condizioni per interrompere gli scioperi ci sono la cessazione delle violenze da parte delle forze di sicurezza e la consegna alla giustizia dei responsabili, le dimissioni di Alexander Lukashenko, il riconoscimento delle elezioni come illegittime e la nomina di nuovi candidati, e il rilascio dei prigionieri politici. Nel caso in cui le richieste non verranno esaudite i lavoratori delle imprese dichiarano che difenderanno i loro diritti civili attraverso "il proseguimento" degli scioperi.


Scholz: "Lukashenko è un dittatore"

Lukashenko è un "terribile dittatore, chi tratta il suo popolo in questo modo perde ogni legittimazione per governare il Paese": lo ha detto il ministro delle Finanze tedesco Olaf Scholz, neo-candidato alla cancelleria dell'Spd alle prossime elezioni, in un'intervista a Bild online. Le sanzioni dell'Unione europea sono un fatto positivo che "segnala che non accettiamo quello che succede lì", ha detto il politico di punta dei socialdemocratici, secondo cui "Lukashenko non ha più una maggioranza nel suo popolo" e "non resterà in carica a lungo".


Trump: "Situazione terribile"

"La situazione in Bielorussia è terribile": lo ha detto Donald Trump prima di volare in Minnesota, aggiundo che gli Usa stanno seguendo da vicino quanto sta accadendo dopo la contestata rielezione del presidente. 


Argomenti

Bielorussia
Costituzione
Elezioni
Lukashenko

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'