Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali

Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali

Luca Parmitano è pronto a nuove passeggiate spaziali


L’astronauta partirà per la seconda missione Beyond e avverte: “I cambiamenti climatici sono il vero nemico”.

L'unico vero nemico è il cambiamento climatico: ne è convinto l'astronauta Luca Parmitano che, il 20 luglio, nel 50° anniversario dallo sbarco sulla Luna, partirà per la sua seconda missione, “Beyond”. "Volete un nemico? Non cercatelo in altri esseri umani, ma nei cambiamenti climatici: sono questi i veri nemici dei quali avere paura", ha detto l'astronauta nell'ultimo incontro con la stampa prima della partenza per la missione Beyond, organizzato presso il centro dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa), l'Esrin, a Frascati. "Noi astronauti dallo spazio vediamo cambiare il nostro pianeta ed è questo che ci spaventa. “Ho visto - ha proseguito - alluvioni e cicloni e come si incrementano. Sono un padre, ho due figlie e credo nel futuro: dobbiamo unirci per combattere questo nemico globale". L'astronauta ha rilevato che "è difficile prendere provvedimenti per chi ha la leadership, ma la responsabilità è di tutti. In un momento di grandi separazioni e in cui è facile puntare il dito uno contro l'altro, il grande nemico è l'uomo ma l'uomo potrà anche essere la soluzione, nel momento in cui cercherà di fermare e invertire questo corso". Bene, quindi, alla battaglia che sta conducendo Greta Thunberg: "una ragazzina di 16 anni non ha nulla da guadagnare a dire che ci stanno rubando il futuro. Il futuro - ha aggiunto –appartiene all'umanità e in questo momento è nelle nostre mani e se non ascoltiamo il loro grido di allarme e di paura la responsabilità sarà la nostra".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani