Luca Parmitano, da oggi comandante della Stazione Spaziale Internazionale

Luca Parmitano, da oggi comandante della Stazione Spaziale Internazionale

Luca Parmitano, da oggi comandante della Stazione Spaziale Internazionale


È il primo italiano a guidare le attività dell’avamposto umano nello spazio

Luca Parmitano da oggi assume il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale. Si tratta di un traguardo storico per l'astronauta italiano dell'Esa, classe '76 e colonnello dell'Aeronautica Militare Italiana. È il primo nostro connazionale, infatti, a ricoprire un ruolo così strategico nelle attività dell’unica base permanente dell’uomo nello spazio. Con questo passo, Luca Parmitano diventa anche il terzo comandante europeo a guidare la Stazione Spaziale Internazionale. L'Agenzia Spaziale Europea ha annunciato che la cerimonia ufficiale di cambio di comando si terrà intorno alle 15.20 e che Parmitano prenderà così il posto del cosmonauta russo Alexei Ovchinin, che lascia la Stazione. La cerimonia per il cambio di comando verrà trasmessa in diretta dalle 15.20 alle 15.40 ora italiana su Nasa Tv. "Questo evento segna l'inizio della Spedizione 61 e la seconda parte della seconda missione spaziale di Luca, denominata Beyond" sottolinea l'Agenzia Spaziale Europea.

Argomenti

comandante
iss
luca parmitano
spazio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri