Luca Parmitano a Rtl 102.5: “Forte connessione tra tutto ciò che è vivente. I nostri eccessi e gli sprechi tra le cause della pandemia”

Luca Parmitano a Rtl 102.5: “Forte connessione tra tutto ciò che è vivente. I nostri eccessi e gli sprechi tra le cause della pandemia”

Luca Parmitano a Rtl 102.5: “Forte connessione tra tutto ciò che è vivente. I nostri eccessi e gli sprechi tra le cause della pandemia”


Luca Parmitano a Rtl 102.5: "Forte connessione tra tutto ciò che è vivente. I nostri eccessi e gli sprechi tra le cause della pandemia"

“Il 2020 è cominciato che stavo ancora in orbita sulla Stazione Spaziale Internazionale e sono rientrato il 6 febbraio quando il mondo ancora sembrava normale. Poi anche per me è cominciato un periodo fortemente anormale in cui ero con la mia famiglia a sud di Houston, dove quello che ha determinato la pandemia non ci ha toccato nella prima metà dell’anno in maniera particolarmente grave. Poi mi sono trasferito in Germania per ricoprire il mio nuovo ruolo di capo ufficio operazioni astronautiche e sono sicuramente più colpito adesso dagli ultimi eventi. Sono lontano dalla mia famiglia che è rimasta a Houston. Sono però un privilegiato, lavoro per un’agenzia per cui sposso lavorare in remoto, non ho preoccupazione per il mio futuro immediato. Il mio pensiero va a chi invece è affetto da questa pandemia da un punto di vista economico e di isolamento”. “Mi soffermerei su un concetto importante: c’è una forte connessione tra tutto ciò che è vivente, i nostri eccessi, da un punto di vista delle risorse, di come le utilizziamo, di come le sprechiamo, di come influenziamo e interferiamo anche con il mondo animale, sono tra le cause di questa pandemia. Dobbiamo rispettarlo e esserne una parte integrante e non sopraffare un equilibrio”. 


Il Docu-film Space Beyond

“Né io, né i miei colleghi recitiamo, non interpretiamo nulla, siamo noi stessi, noi non siamo artisti, ma siamo operatori. Sarei pessimo come attore, io mi ritengo astronauta e come tale faccio divulgazione, lancio dei messaggi. Questo docu-film ha come protagonista lo spazio con la partecipazione degli astronauti come narratori”.


Una possibile missione sulla Luna nel 2023

“Se andate a vedere sui siti ufficiali delle agenzie spaziali non troverete mai una data, perché noi non lavoriamo con la palla di cristallo, quindi non ci piace dare una data perché non è realistico. A noi piace parlare di futuro, sicuramente le agenzie internazionali sono impegnate in un progetto di costruzione di un habitat intorno alla luna e poi speriamo di avere in futuro un habitat sulla superficie, per poterne fare esplorazione approfondita”.



Argomenti

astronauta
luca parmitano
rtl 102.5
spazio

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma