Luca Carboni, Nel mio Pop-Up c'è la lotta tra odio e amore

Luca Carboni: "Nel mio Pop-Up c'è la lotta tra odio e amore"

Luca Carboni: "Nel mio Pop-Up c'è la lotta tra odio e amore"


Il cantautore torna con undici brani moderni e con testi riflessivi

Sin dalle prime parole, quando abbiamo incontrato Luca Carboni oggi in conferenza stampa a Milano per il nuovo album "Pop-Up", si è capito subito dove il cantautore volesse arrivare: "Ho voluto fare un disco esplicito, che non avesse barriere né muri. E' un disco pop nell'accezione più positiva del termine". "Pop-Up", in uscita domani, è un album sorprendente che si snoda lungo undici brani inediti ricchi, moderni, con parole delicate che vanno dalla riflessione pura all'ironia passando per la poesia. Unico comune denominatore l'amore che si contrappone all'odio. Insomma il sodalizio Luca Carboni-Michele Canova risulta essere vincente. Due possibili singoli forti "Dieci minuti" e "Milano". Appuntamento domani a RTL 102.5 con Luca Carboni in "The Flight" dalle ore 15.
Qual è il messaggio più forte che vorresti arrivasse da "Pop-Up"?
L'ultimo brano dell'album "Invincibile" riassume un po' tutti i concetti delle canzoni di questo album. Sono certamente canzoni d'amore nel senso più ampio, utili anche per combattere l'odio che mi sembra sia molto radicato nella società di oggi ed è un sentimento molto vivo. Insomma questo cd è una battaglia epica tra amore e odio e a vincere ovviamente è l'amore.

In questo album racconti sia Bologna, la tua città, che Milano. Come mai?
Bologna perché riflette l'inquietudine di tante giovani vite che in queste strade si perdono o si salvano. Milano invece è lo specchio di come la vedevamo negli Anni 80. Era la nostra New York, la città del fare e dove si poteva avere successo. E' anche una canzone dedicata a una mia cugina che da Bologna si era spostata a Milano e che purtroppo oggi non c'è più.

Ci sarà un tour prossimamente?
Al tour ci sto ragionando con calma perché vorrei fosse il figlio perfetto di 'Pop-Up' soprattutto nei suoni ma vorrei ci fosse anche un racconto visivo che partisse dagli Anni 80 fino ad oggi. Insomma il tour ci sarà nel 2016.

Pensi di partecipare a Sanremo anche come superospite?
In realtà devo dire che le mie canzoni sono sempre state bene accolte sia dal pubblico che dalle radio. In un certo senso non ho mai avuto bisogno di una vetrina così importante. In passato diversi artisti, anche che stimo, mi hanno proposto di duettare sul palco dell'Ariston ma ho sempre rifiutato invitandoli invece ai miei concerti. Preferivo ci fossero altri contesti per una collaborazione.

Argomenti

luca carboni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciam

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana sulla prima radio d’Italia “Senza Una Stupida Storia” di Achille Lauro, “Talk To Me” di Damiano David feat. Tyla & Nile Rodgers, “Camera” di Ed Sheeran, “LA MIA STORIA TRA LE DITA” di Laura Pausini e “Lasciamene un po’ ” di Tommaso Paradiso

  • L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato per tentato colpo di Stato

    L'ex presidente del Brasile Bolsonaro condannato a 27 anni e tre mesi per tentato colpo di Stato

  • Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

    Giorgia e i giudici di X Factor a RTL 102.5: “Quest’anno il livello dei concorrenti sarà piuttosto alto, ne vedremo delle belle”

  • Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

    Arrestato il responsabile delo stupro avvenuto nella stazione di San Zenone al Lambro , 25 anni del Mali

  • Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

    Prove di disgelo tra il principe Harry e Re Carlo, l'abbraccio dopo anni di tensioni

  • Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

    Il Sottosegretario alla cultura, Gianmarco Mazzi, a RTL 102.5: “La nostra partita per la cucina italiana patrimonio Unesco”

  • Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

    Chi è Sébastien Lecornu, il nuovo primo ministro francese incaricato da Macron

  • Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

    Cinque giovani pugliesi accusati di stupro su una 19enne trevigiana, il fatto sarebbe avvenuto a Malta

  • A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

    A Rivalta i funerali di Giorgio Armani

  • Vicenza: caccia ad un auto pirata che  ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta

    Vicenza: caccia ad un auto pirata che ieri sera ha travolto e ucciso un tredicenne in bicicletta