Lotta Aids, eliminato Hiv nel secondo paziente al mondo

Lotta Aids, eliminato Hiv nel secondo paziente al mondo

Lotta Aids, eliminato Hiv nel secondo paziente al mondo


La rivista Nature ha descritto il caso di un uomo che ha raggiunto la remissione completa dopo trapianto di cellule staminali

La ricerca contro l’Aids ha ottenuto un nuovo eccezionale risultato. In un articolo pubblicato sulla rivista Nature, è stato descritto il secondo caso al mondo di un paziente con Hiv-1 che ha raggiunto la remissione completa dopo un trapianto di cellule staminali. Sebbene il paziente sia rimasto finora in remissione per 18 mesi, i ricercatori britannici guidati da Ravindra Gupta, virologo all'University College London, avvertono che è ancora troppo presto per dire che è guarito dall'Hiv. L'uomo ha scelto di restare anonimo e gli scienziati si riferiscono a lui come "il paziente di Londra". Finora, ricordano i ricercatori su Nature, si era avuto solo un caso documentato di un paziente curato dall'Hiv dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali ematopoietiche (che danno origine a tutte le cellule del sangue) da un donatore. Questo celebre precedente, noto in tutto il mondo come "il paziente di Berlino", si è verificato oltre 10 anni fa, ma il trattamento per arrivare a questo risultato era stato molto aggressivo e l'approccio non era stato ripetuto con successo, almeno fino ad ora.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»