Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi ricoverato in codice rosso per una fuga di gas in casa, con lui una collega

Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi ricoverato in codice rosso per una fuga di gas in casa, con lui una collega

Lo scrittore Valerio Massimo Manfredi ricoverato in codice rosso per una fuga di gas in casa, con lui una collega


Restano gravi le condizioni dello scrittore e storico Valerio Massimo Manfredi che è stato ritrovato in casa a Roma, privo di sensi; con lui anche un’altra scrittrice, Antonella Prenner: forse intossicati dal monossido di carbonio

L’allarme è stato dato dalla figlia dello scrittore e storico, che non essendo riuscita a mettersi in contatto con il padre, che abita nel centro di Roma nel quartiere Trastevere, ha chiamato i soccorsi. I Vigili del Fuoco hanno messo in sicurezza lo stabile, evacuandolo e poi hanno compiuto i primi rilievi. Si ipotizza una fuga di gas. Insieme a Valerio Massimo Manfredi in casa c'era anche la docente universitaria e scrittrice Antonella Prenner. I due presentavano i sintomi di intossicazione da monossido di carbonio. Ora lo scrittore, accademico e storico si trova ricoverato in ospedale a Grosseto, in Toscana , mentre Antonella Prenner, docente di Letteratura Latina all’Università di Napoli, Federico II, si trova al Policlinico Umberto I di Roma.

Tre notti fa lo scrittore aveva avuto un malore

Già la notte prima del dramma, Valerio Massimo Manfredi era corso al pronto soccorso perché era stato colto da malore mentre era in casa. Un particolare che ora risulta particolarmente significativo e che potrebbe indicare come qualcosa in quell'appartamento forse non andava già da qualche giorno. Lo scrittore si trovava in casa con Antonella Prenner, ora ricoverata anche lei in codice rosso al policlinico Umberto I. La Prenner insegna Letteratura Latina all'Università degli Studi di Napoli Federico II, ed è autrice di importanti studi sulla letteratura antica e del romanzo Tenebre (2018). Valerio Massimo Manfredi è stato trasferito con l'elisoccorso dal 118 all'ospedale di Grosseto per essere ricoverato in camera iperbarica.

Carriera tra studi, divulgazione e best seller

Nato l’8 marzo del 1943, a Castelfranco Emilia, Valerio Massimo Manfredi ha fatto della sua passione per la classicità greca e romana, la ragione d’essere della sua vita accademica e professionale. Laureato in lettere classiche all’Università di Bologna e specializzato in Topografia del Mondo Antico, ha insegnato all'Università Ca' Foscari di Venezia, alla Loyola University Chicago, all'École pratique des hautes études della Sorbona di Parigi, all'Università Cattolica del Sacro Cuore e alla Bocconi di Milano. E’ archeologo, scrittore, autore di ro manzi celebri tradotti in tutto il mondo e stra - venduti, in oltre 15 milioni di copie, diventando veri e propri casi letterari. Tra i tanti titoli, la serie Aléxandros, dedicata ad Alessandro Magno è stata acquistata da Universal Pictures per una produzione cinematografica. Nel 1999 è stato votato "Man of the Year" dall'"American Biographical Institute", Raleigh, North Carolina, mentre nel 2003 è stato nominato Commendatore della Repubblica dall’allora Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Volto noto della televisione, divulgatore appassionato, ha condotto il programma televisivo "Stargate - Linea di Confine" in onda su LA7, già nei primi anni 2000. Poi, nel 2008, sempre su La7, ha condotto il programma di approfondimento storico "Impero". Nel 2011 e 2012 ha partecipato come collaboratore e inviato speciale alla trasmissione di Rai 3 "E se domani", condotta in studio da Alex Zanardi. Dal 2016 è conduttore di "Argo, un viaggio nella storia", serie di documentari prodotti per il canale televisivo Rai Storia.


Argomenti

Aléxandros
antonellaprenner
valeriomassimomanfredi

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

    Omicidio Ilaria Sula: Mark Samson scrive una lettera ai pm, ero stanco di aspettarla, lei cercava altre persone

  • Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

    Il 7 maggio via al Conclave: lo hanno deciso i cardinali; chiusa al pubblico la Cappella Sistina da oggi

  • Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

    Papa Francesco riposa a Santa Maria Maggiore: il suo ultimo viaggio da San Pietro, salutato da migliaia di persone

  • Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

    Ladri sì, ma con cuore: restituiscono colombe rubate ad associazione benefica, con tanto di biglietto di scuse

  • La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

    La guerra di Gaza, le vittime più indifese: la Foto dell'Anno 2025 ritrae un bambino palestinese senza braccia

  • Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino,  era già stato segnalato anni fa

    Brescia: sacerdote agli arresti domiciliari per aver abusato di un ragazzino, era già stato segnalato anni fa

  • Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

    Vaticano: che Pasqua sarà per Papa Francesco? Tutti i dettagli dei riti della Settimana Santa più complicata

  • Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

    Ucciso da un colpo di pistola, a 19 anni in una sala-slot, in provincia di Caserta: minorenne fermato per omicidio

  • Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

    Cassazione: sulle carte d'identità dei minori torna la dicitura 'genitori', via 'padre' e 'madre'

  • Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."

    Trump-choc contro i Paesi che vogliono negoziare sui dazi: "vengono da me a baciarmi il c..."