Lo scontro Governo-Regioni non fa bene all’Italia, De Luca attacca, Conte confida nell’RT che cala

Lo scontro Governo-Regioni non fa bene all’Italia, De Luca attacca, Conte confida nell’RT che cala

Lo scontro Governo-Regioni non fa bene all’Italia, De Luca attacca, Conte confida nell’RT che cala


Ancora un duro attacco di De Luca al Governo: meglio un esecutivo di unità nazionale invece di dilettanti. Per Conte il Natale, anche dal punto di vista spirituale è meglio farlo in pochi

Quest’anno, a Natale, vinceranno le famiglie poco numerose. Possibilmente quelle composte da marito, moglie ed un figlio. Niente nonni e altri parenti di primo grado. Finito. Tre, e non uno in più. Il Natale, pare, venga meglio.

Le parole di Conte

Anche questa mattina il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è tornato sull’argomento. In verità, rispetto a ieri, ha inserito una dose di spiritualità, che, di fronte al Bambino Gesù che nasce, porta un argomento in più rispetto al distanziamento sociale e agli assembramenti. “Il Natale – ha detto il premier – non lo dobbiamo identificare solo con lo shopping, fare regali e dare un impulso all’economia. Natale, a prescindere dalla fede religiosa, è senz’altro anche un momento di raccoglimento spirituale. Il raccoglimento spirituale, farlo con tante persone non viene bene”. In effetti, a Betlemme, nella grotta, non erano in molti, ed i Re Magi arrivarono qualche giorno dopo, cioè il 25 dicembre. Dal momento spirituale, Giuseppe Conte, poi, è arrivato ai contagi. “Confido – ha spiegato Conte - che oggi l’Rt nazionale, che misura la velocità di contagio e che nelle ultime settimane è arrivato a 1,7, possa già per le misure adottate, per quello che voi chiamate meccanismo di colorazione delle regioni, abbassarsi: questo significherebbe che le misure adottate iniziano già a dare effetti. Se così fosse, saremmo incoraggiati su questa strada”.

La polemica di De Luca

I segnali sono incoraggianti. Secondo il Governo, le misure adottate stanno andando nella giusta direzione. Peccato che ogni giorno si debba registrare una polemica tra potere centrale e Regioni. Oggi è stata la volta, tanto per cambiare, del Governatore della Campania, De Luca. "Fatti salvi 3-4 ministri non e' un governo, anziché andare allo sbaraglio sarebbe meglio avere un Governo che non produca il caos che e' stato prodotto in Italia. In queste condizioni meglio mandare a casa il Governo". Più che un duro attacco, un missile terra-aria. "Se bisogna stare al governo con questi personaggi sarebbe meglio mandare a casa questo governo - ha sottolineato De Luca - perché non e' tollerabile, ho detto a qualche esponente del Pd, alcun rapporto di collaborazione con ministri come Spadafora che ha raccontato bestialità o con il signore di cui ho fatto il nome (Luigi Di Maio, ndr) che ho sfidato ad un dibattito pubblico già anni fa e rinnovo l'invito in diretta tv sperando che non faccia il coniglio come ha fatto nei 3-4 anni precedenti".

Lo scontro non fa bene all'Italia

Non entriamo nel merito di chi abbia ragione o torto tra Governo e Regioni. O tra Conte e De Luca. C’è, però, da dire che questo scontro istituzionale, cominciato a febbraio ad inizio pandemia, ogni giorni si fa sempre più duro ed è già arrivato, da tempo, a livello di guardia. Due settimane fa è intervenuto, addirittura, il presidente della Repubblica, Mattarella, chiedendo responsabilità per unire le forze di tutti e di ciascuno per sconfiggere il Covid-19, “mettendo da parte protagonismi ed egoismi quale che sia il suo ruolo e le sue convinzioni”. Appello inascoltato e caduto nel vuoto. Peccato.


Argomenti

campania
conte
coronavirus
covid
covid-19
de luca
governo
natale
regioni

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani