Litfiba, Non siamo delle rockstar

Litfiba: "Non siamo delle rockstar"

Litfiba: "Non siamo delle rockstar"


Piero Pelù e Ghigo Renzulli si raccontano in uno speciale su Sky Arte HD

Con "La tetralogia degli elementi" i Litfiba stanno collezionando sold out in molte città, così Piero Pelù e Ghigo Renzulli si raccontano in un'intervista esclusiva per Sky Arte HD domani alle 21.10 con uno speciale in prima visione assoluta intitolato "Litfiba - Non siamo delle rockstar", dove tornano nei luoghi che hanno segnato la loro storia e ripropongono i loro brani più famosi nonché i b-side a cui sono più legati: pezzi meno noti, alcuni mai suonati dal vivo.
Erano gli anni Novanta quando la band capitanata da Piero e Ghigo, nata dieci anni prima in una fumosa cantina in via dei Bardi a Firenze, dava un nuovo smalto al rock italiano, conquistando pubblico e critica con quattro straordinari album dedicati ai quattro elementi della natura: fuoco in “El Diablo” (1990), terra in "Terremoto" (1993), aria in "Spirito" (1994) e acqua in "Mondi Sommersi" (1997), ora anche raccolti in un cofanetto speciale già divenuto da collezione per tutti i loro fan. Sono gli anni in cui nelle radio circolavano canzoni come "Regina di Cuori", "Fata Morgana”, "Spirito", "Proibito": singoli divenuti delle hit in brevissimo tempo.

La tetralogia diventò così il manifesto della cultura musicale dei Litfiba che, dopo “Infinito” attraversarono una profonda crisi fino all'uscita di Piero Pelù che poi ritrovò i vecchi compagni sul palco solo molti anni dopo, nel 2010, con la stessa incredibile energia e passione di sempre. In questo speciale di Sky Arte HD, Piero e Ghigo ritornano con un racconto inedito su quegli anni, sul loro spirito ribelle, sulla svolta che seppero dare alla musica dell’epoca, attraverso la commistione di sonorità contemporanee, trasformando Firenze nella capitale del rinascimento del rock italiano.

Argomenti

litfiba

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”