Listini alle stelle per colpa del caro energia, stangata da 38,5 miliardi

Listini alle stelle per colpa del caro energia, stangata da 38,5 miliardi

Listini alle stelle per colpa del caro energia, stangata da 38,5 miliardi


Non solo la stangata delle bollette ma anche il rincaro dei prezzi al listino che, sottolinea Assoutenti, costerà caro alle famiglie italiane

Il caro energia pesa nelle tasche delle famiglie, non solo per il salasso delle bollette ma anche per gli aumenti piovuti a cascata su una moltitudine di prodotti che troviamo negli scaffali. Un report di Assoutenti rivela che aumenti delle bollette di luce e gas scattati a gennaio "hanno comportato un aumento dei costi in capo a imprese, attività ed esercizi commerciali, che vengono scaricati sui consumatori finali attraverso i prezzi al dettaglio e che potrebbero determinare di questo passo una maxi-stangata da 38 miliardi e mezzo per le famiglie". Coldiretti stima un raddoppio dei costi delle semine per la produzione di grano per effetto di rincari di oltre il 50% per il gasolio necessario alle lavorazioni dei terreni.

LA RICETTA DI SALVINI

La settimana che si apre vede sul tavolo di Palazzo Chigi proprio un “intervento ampio” come annunciato dal premier Mario Draghi per contrastare gli effetti del caro bollette su famiglie e aziende. E il leader della Lega Matteo Salvini incalza "Bollette luce e gas, il governo ha il dovere di intervenire questa settimana, con almeno 5 miliardi, per aiutare famiglie, commercianti, artigiani e piccoli imprenditori a superare gli incredibili aumenti dell'energia. Aumentare la produzione, l'estrazione e l'importazione di gas è altresì un dovere non più rinviabile in nome di No ideologici. L'Italia prima di tutto".

MELONI, GOVERNO ESCA DA LETARGO PER SALVARE IMPRESE

"Servono soluzioni immediate per alleggerire adeguatamente l'aumento dei prezzi dell'energia. E interventi strutturali per affrontare a lungo termine il problema dell'indipendenza energetica nazionale. Le misure messe in campo finora sono assolutamente insufficienti e interi settori rischiano di doversi fermare. Il governo esca dal suo letargo e si attivi per salvare il sistema produttivo italiano" scrive su Facebook il presidente di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni.

GAS NOMISMA, RADDOPPIO FACILE MA SERVIRANNO DECENNI

Il presidente di Nomisma Energia Davide Tabarelli sottolinea “Ci vorranno anni, se non decenni, per produrre più gas in Italia: ce lo dimostra l'esperienza degli ultimi 20-30 anni. Anche se tecnicamente un raddoppio della produzione da 3 a 6 miliardi di metri cubi sarebbe possibile in un anno". Nel nostro Paese nel 2021 la produzione nazionale di gas ha raggiunto il minimo dal 1954 a 3 miliardi di metri cubi. L'Italia, spiega Tabarelli, ha toccato il picco di produzione nel 1991 con 21 miliardi di metri cubi e potrebbe oggi facilmente arrivare a 10 miliardi di metri cubi in più all'anno, 7 miliardi di euro in valore.


Argomenti

Assoutenti
Bollette
Caro energia
Coldiretti

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa