Lilium, ovvero Sergio, Romilda e una vita e un amore tutti da riscoprire: quando l’apparenza inganna

Lilium, ovvero Sergio, Romilda e una vita e un amore tutti da riscoprire: quando l’apparenza inganna

Lilium, ovvero Sergio, Romilda e una vita e un amore tutti da riscoprire: quando l’apparenza inganna


Fabio Brescia, attore, regista, conduttore radio-televisivo è alla sua quinta prova letteraria: in questo romanzo intitolato con il nome di un fiore, la moglie scopre che con tutta probabilità ha sposato e convissuto con un uomo che non conosceva affatto

Una lettura in cui sarete rapiti da pagine che scorrono via velocemente e trasportati in una dimensione sospesa fra il giallo e il romanticismo, e tanto altro ancora. La nuova prova letteraria di Fabio Brescia, pubblicata per Homo Scrivens, divora l’anima e i pensieri e resta inchiodata sul comodino, chiamandoti a continue riletture di diversi passaggi, per riassaporare l’atmosfera e tornare sulle riflessioni provocate.

Il giglio


Il romanzo si chiama Lilium, e il nome può effettivamente apparire un programma: il lilium è conosciuto come il giglio, ed è un genere di pianta, appartenente alla famiglia delle Liliaceae, le cui radici sono perenni e non si rinnovano tutti gli anni come invece accade nelle altre piante bulbose. Il fiore del giglio, quindi, può rappresentare l'amore, quello vero e profondo, capace di rinascere da sé stesso alimentandosi del proprio cambiamento, della sua continua rinascita. Ma Sergio, il protagonista di questa storia, e che è solito portare ogni giorno un giglio alla sua donna, è molto più complesso di un uomo dolce, premuroso, romantico e accorto. Così certamente lo vede sua moglie Romilda, a fianco a lui da trent'anni, colonna portante della famiglia: madre, moglie e donna in carriera. Però la vita spesso ti regala l'impensabile e alcune volte lo fa dopo morte. Come in questo caso: prima Sergio esanime nella vasca da bagno una domenica mattina, poi nulla sarà come prima. Per Romilda, per i figli gemelli, per la suocera Elena, e per altre donne. E lo spartiacque viene rafforzato ed esplode all’ennesima potenza quando Romilda va a trovare il marito al cimitero e davanti alla sua tomba c'è una donna seduta su una panchina, con il suo stesso cappotto.

La curva a gomito


Lilium è un racconto di vita presente che si mescola con i ricordi, dando come risultato un vissuto affascinante e allo stesso tempo anche un po’ preoccupante, che ti cattura e ti sorprende. Un uomo d’affari che muore improvvisamente, una famiglia intera che subisce una curva a gomito a cui tutti hanno bisogno di adattarsi, un’esistenza molto diversa da quella conosciuta e divulgata: tutti ingredienti che tengono sempre alte l’attenzione e l’interpretazione.

Tu chiamale se vuoi emozioni


In questo libro se c’è una cosa paragonabile al giglio non è in realtà l’amore, ma bensì l’emozione che traspare dalle parole dell’autore e ti colpisce idealmente e direttamente duramente la lettura: un’emozione che può trasformarsi, avere delle scaglie più o meno larghe, più o meno acuminate, ma una volta impiantata nella prima pagina, si rigenera senza soluzione di continuità in uno scritto brillante, mai noioso, e dal finale lasciato all’analisi personale. Perché ogni vita, ogni individuo, ogni esistenza sono unici. E irripetibili. O forse no.


Argomenti

Brescia
Lilium
Romilda
Sergio

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

    Papa Francesco, il cardinale Giovanni Battista Re nell’omelia: “Al centro il Vangelo della misericordia”

  • Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

    Esecutivo, possibile incontro fra Giorgia Meloni e Donald Trump a margine dei funerali di Papa Francesco

  • 25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

    25 aprile, il Presidente Mattarella a Genova ricordando Mazzini, Spinelli, Pertini e Papa Francesco

  • Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

    Papa Francesco, l’omaggio del Parlamento riunito. Meloni: “Metteva a proprio agio”; Schlein e Conte: “Troppi ipocriti”

  • Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

    Papa Francesco, politica unita nel ricordo, da Giorgia Meloni ad Elly Schlein l’addio al “Pontefice del dialogo”

  • Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

    Governo, a Palazzo Chigi Meloni vede Vance e conferma la relazione speciale fra Italia e Stati Uniti

  • Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

    Dazi, la premier Giorgia Meloni alla Casa Bianca dal presidente Donald Trump: “Troviamoci a metà strada”

  • Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

    Governo, la Casa Bianca conferma: relazione molto speciale fra il presidente Trump e la premier Meloni

  • Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

    Dazi, per il presidente del Consiglio Meloni in Usa crescono le insidie: "Fase complessa, serve lucidità”

  • Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump

    Governo, zero dazi e libero scambio: giovedì alla Casa Bianca doppia partita di Giorgia Meloni da Donald Trump