LICIACube seguirà attacco a un asteroide, si tratta di un mini-Satellite italiano. Sarà testimone della sonda kamikaze Dart

LICIACube seguirà attacco a un asteroide, si tratta di un mini-Satellite italiano. Sarà testimone della sonda kamikaze Dart

LICIACube seguirà attacco a un asteroide, si tratta di un mini-Satellite italiano. Sarà testimone della sonda kamikaze Dart


Gli ultimi istanti della sonda kamikaze DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA, saranno filmati dal mini satellite italiano Licia Cube

È nato in Italia e sarà testimone dell’attacco che la sonda kamikaze DART (Double Asteroid Redirection Test) della NASA ad un asteroide per modificarne la traiettoria. LICIACube è un satellite testimone e filmerà la missione. Questo micro satellite è stato realizzato negli stabilimenti di Argotec a Torino, per conto e in collaborazione con l'Agenzia Spaziale Italiana e verrà inviato negli Stati Uniti in vista del lancio previsto a fine anno.


Una missione che sembra uscita da un film

“DART sarà una missione estremamente suggestiva e siamo orgogliosi del fatto che l'Italia avrà un ruolo così rilevante”, ha detto all'ANSA Giorgio Saccoccia, presidente dell'ASI. LICIACube sarà testimone diretto di questa missione pensata per testare nel mondo reale una delle più classiche scene da film di fantascienza, ovvero quella in cui occorre deviare un asteroide entrato in rotta con la Terra.


Un satellite tutto italiano

Il micro satellite ha le dimensioni di una scatola di scarpe e sarà caricata a bordo di DART e viaggerà per 11 mesi alla volta di Didymos, un asteroide doppio distante 11 milioni di chilometri. Quando l’obiettivo sarà vicino, LICIACube sarà sganciata e filmerà la scena del suo compagno di viaggio. Il satellite interamente realizzato in Italia, integrato con DART, sarà lanciato a bordo di un Falcon 9 di Space X, in una finestra che si aprirà dal 24 novembre.


La missione di DART

DART sarà spinto a 21mila chilometri orari da un motore a ioni e avrà il compito di centrare il più piccolo dei due asteroidi, ovvero roccia di circa 160 metri di diametro, cercando di deviarne la traiettoria. LICIACube ha in compito di scattare immagini ad alta risoluzione e per fare questo monta due fotocamere, un telescopio e un grandangolo, che serviranno per non perdere nessun dettaglio dell'impatto e dei frammenti prodotti nello scontro. Le immagini però arriveranno sulla terra con qualche secondo di ritardo rispetto al momento dell’impatto, questo a causa del ritardo delle comunicazioni di decine di secondi dovuti alla enorme distanza tra l’asteroide e il nostro pianeta. LICIACube è dotato di un software intelligente di riconoscimento autonomo e che dovrebbe permettere un perfetto funzionamento del mini satellite italiano. L’impatto durerà pochissimo tempo e quel frangente dovrà essere documentato perfettamente. Non esiste la possibilità di fare un secondo tentativo".



Argomenti

LICIAcube
DART
Nasa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della settima settimana

  • Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

    Emergenza incendi in Italia, oltre 56.000 ettari distrutti in sette mesi, cresce la minaccia alle aree protette

  • Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

    Oggi , domenica 10 agosto, è la Giornata Mondiale del Leone; in 25 anni dimezzata la popolazione globale

  • Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

    Ucraina e Ue cercano una posizione comune prima del vertice tra Trump e Putin in programma il 15 agosto in Alaska

  • Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

    Crisi a Gaza, appello internazionale per fermare l’offensiva e garantire aiuti umanitari

  • Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

    Addio a Jim Lovell, eroe dell’Apollo 13, è stato una leggenda dell’esplorazione spaziale

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Al lavoro per rivedere rinnovi patente per età”

  • "Oltre al malore per cause naturali o indotte da alcol o droghe c'è anche una terza possibilità: che Simona sia scivolata vicino la piscina, abbia sbattuto la testa e abbia perso i sensi. Dall'autopsia sarebbe emerso un piccolo segno sotto la nuca. I

    New Hit di RTL 102.5: ecco tutti i successi italiani e internazionali in onda da questa settimana

  • Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

    Torna l'anticiclone africano sull'Italia, da oggi dieci giorni di caldo rovente, con picchi di 40°

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)