Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica

Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica

Libro rivela, cittadini credono più ai brand che alla politica


Nel saggio, intitolato Corporate Diplomacy, viene dimostrato che secondo l'opinione pubblica le imprese sono più efficaci nelle emergenze sociali

I brand, più forti della politica in termini di fiducia da parte dei cittadini consumatori e (da tempo) in termini economici, devono dotarsi di una propria politica estera aziendale. E' la tesi del libro "Corporate Diplomacy. Perché le imprese non possono più restare politicamente neutrali" di Vittorio Cino e Andrea Fontana (Egea) che è stato presentato a Roma. Il punto di partenza è una situazione in cui il 52% dei consumatori intervistati per il rapporto Edelman 2018 è d'accordo sul fatto che i brand possano essere più efficaci dei governi per risolvere emergenze sociali e quasi metà di loro ritiene che i brand abbiano idee migliori e più innovative per affrontarle. Così, a 20 anni dalle proteste del movimento no global, secondo Cino e Fontana, la legittimità dei brand "a scendere in campo in maniera diretta e robusta sul piano sociale o politico è un dato di fatto", anche in campi tradizionalmente off-limits. Quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha iniziato a separare i bambini che varcavano la frontiera con il Messico dai loro genitori, le principali multinazionali del paese si sono schierate contro questa politica sull'immigrazione. La stretta rischiava, infatti, di avere ripercussioni anche sulla loro immagine in importanti mercati di sbocco. "Sempre più i grandi brand hanno un'agenda globale, quindi devo avere una strategia, valori e linee guida globali", spiega l'autore Vittorio Cino, Eu public affairs director di Coca Cola, in occasione della presentazione del libro a Roma. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

  • Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

    Omicidio Gemona, emergono nuovi dettagli sulla morte di Alessandro Venier

  • Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

    Ancora morti sul lavoro: tragedie in Veneto e Lombardia, tre le vittime in un solo giorno

  • Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

    Disastro sulla A1, un camion salta la corsia, centrata una autombulanza, morti i viaggiatori

  • La politica lascia, questo mese,  le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

    La politica lascia, questo mese, le arene romane ma non va in vacanza. Al via l'agosto militante

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani