Libri, il 70% dei genitori ne legge uno insieme ai figli

Libri, il 70% dei genitori ne legge uno insieme ai figli

Libri, il 70% dei genitori ne legge uno insieme ai figli


Lo psicoterapeuta Alberto Pellai: "Leggere insieme aiuta a capire il mondo"

Genitori e figli insieme anche attraverso la lettura: il 70% dei genitori legge un libro insieme al proprio figlio almeno ogni 2-3 giorni, mentre il 38% lo fa ogni giorno. E' quanto emerge da una ricerca condotta da Kantar Italia, effettuata su un campione rappresentativo di 600 genitori. "Leggere un libro insieme ad un figlio è come aiutarlo a leggere il mondo - ha commentato Alberto Pellai, psicoterapeuta dell'età evolutiva -. I libri per i bambini sono specchi perché dentro a una storia trovano pezzi della loro, e sono porte perché quando lo aprono possono entrare in mondi che gli sono accessibili solo così". Il momento preferito per la lettura insieme è quello della sera, prima di dormire per il 75% degli intervistati, mentre il 43% si dedica a questa attività il pomeriggio. Anche nell'era del digitale per i bambini il libro rimane quello di carta (93% dei casi), che è sempre presente nelle case delle famiglie italiane. Secondo i genitori poi è importate avvicinarsi alla lettura sin da piccolissimi: l'87% di loro infatti è d'accordo sul fatto che già in età pre-scolare i libri siano un valido supporto per lo sviluppo di capacità di apprendimento ed educazione emotiva nei bambini. Di recente un'importante ricerca "ha rivelato che i bambini a cui i genitori leggono regolarmente libri in età pre-scolare hanno un vantaggio di circa 8 mesi nell'acquisizione delle competenze linguistiche rispetto ai loro coetanei cui manca questo elemento - ha aggiunto Pellai - . Questo vantaggio si manifesta nella capacità espressiva e di prelettura, ma soprattutto in quella comprensiva del bambino". I bambini, secondo gli ultimi dati diffusi da Aie, Associazione italiana editori, rappresentano un nucleo di 'lettori forti': l'82% degli under 13 ha letto un libro, sfogliato un albo illustrato, un ebook, un audiolibro o un'app a contenuto editoriale nell'ultimo anno, contro il 65% degli italiani fra i 14 e i 75 anni.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina