Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri

Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri

Libia, Al-Sarraj a Palazzo Chigi, sì alla tregua ma Haftar si ritiri


Il capo del governo di accordo nazionale libico è stato ricevuto a Roma dal premier Giuseppe Conte

"Sì al cessate il fuoco ma Haftar si ritiri". E' questa l'unica condizione perché sia possibile fermare le armi in Libia secondo il capo del governo di Tripoli Fayez Al-Sarraj, ricevuto oggi pomeriggio a Palazzo Chigi. Nella conferenza stampa congiunta il premier Giuseppe Conte, Al-Sarraj ha espresso l'estrema preoccupazione per l'escalation in Libia: "Gli ultimi sviluppi stanno rendendo il Paese una polveriera con forti ripercussioni, temiamo, sull'intera regione". Bisogna "assolutamente fermare il conflitto interno e le interferenze esterne". L'obiettivo per Conte è raggiungere una soluzione politica: "L'Italia ha sempre lavorato per contrastare l'opzione militare, ritenendo l'opzione politica l'unica prospettiva che possa garantire al popolo libico benessere e prosperità. Non abbiamo altri obiettivi, non abbiamo agende nascoste" ha detto il premier rivendicando, come Italia e governo in particolare, una "posizione lineare e coerente nel linguaggio, nelle azioni e negli obiettivi". Apprezzamenti per il ruolo dell'Italia sono stati espressi dal premier libico al Sarraj. "Accogliamo con piacere l'iniziativa di Russia e Turchia per un cessate il fuoco e siamo sempre disponibili ad accogliere qualsiasi tipo di iniziativa possa andare in questa direzione. La condizione è il ritiro della parte che attacca, che non sembra disponibile a ciò perché ha un altro modus operandi". La missione diplomatica del premier Conte, che ha anche rivendicato il lavoro di squadra con il ministro degli Esteri Di Maio, lo porterà lunedì in Turchia per incontrare il presidente Erdogan e martedì al Cairo per un faccia a faccia con il presidente egiziano Al Sisi.

Argomenti

Al-Sarraj
Conte
Haftar
Libia

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa