Letteratura, Infinito di Leopardi, scansione 3D rivela correzioni e modifiche

Letteratura, Infinito di Leopardi, scansione 3D rivela correzioni e modifiche

Letteratura, Infinito di Leopardi, scansione 3D rivela correzioni e modifiche


Tutto ciò che sappiamo sul componimento è legato ad un quadernetto a righe che reca, oltre a "L'infinito", anche altri idilli

Duecento anni dopo la sua stesura, "L'infinito" di Giacomo Leopardi continua a stupire e regalare sorprese. Una nuova analisi ad altissima definizione dei manoscritti originali ha permesso di individuare diverse sequenze di correzioni e tre successive fasi di scrittura, a dimostrazione che il poeta di Recanati è tornato più volte a rivedere quelle rime che lo avrebbero reso, nelle parole della scrittrice Anna Maria Ortese, "il giovane favoloso". "Nonostante sia forse l'autografo più conosciuto della letteratura italiana, 'L'infinito' è un oggetto ancora misterioso", dice Paola Italia, docente al Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell'Università di Bologna che ha guidato la nuova indagine. Ancora non sappiamo con precisione, ad esempio, se sia stato composto prima o dopo il 29 giugno 1819, ventunesimo compleanno di Leopardi, che diventato maggiorenne tenta la fuga da Recanati: tutto ciò che sappiamo è legato ad un quadernetto a righe che reca, oltre a "L'infinito", anche altri idilli. "L'analisi spettrometrica e le rilevazioni ad alta definizione in 3D ci hanno confermato che ogni volta che Leopardi torna sul quaderno per scrivere un altro testo, corregge quelli precedenti, che recano quindi diverse serie di correzioni - dice Paola Italia - 'L'infinito', che occupa il secondo posto tra i testi del quaderno, reca tre fasi diverse: quella realizzata con la penna della scrittura base, a cui seguono una serie di correzioni a inchiostro più scuro, realizzate l'anno successivo, nel 1820, quando scrive 'La sera del giorno festivo', e infine altre piccole correzioni effettuate con una penna dall'inchiostro rossiccio, preparando il testo per la copia definitiva".



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”