Legionari di Cristo, pubblicati i nomi di 27 preti responsabili di abusi

Legionari di Cristo, pubblicati i nomi di 27 preti responsabili di abusi

Legionari di Cristo, pubblicati i nomi di 27 preti responsabili di abusi


La Congregazione dei Legionari di Cristo ha pubblicato la 'Relazione Annuale 2020, che riassume i passi seguiti nell'aiuto alle vittime di abuso sessuale e nello sviluppo di ambienti sicuri

Con l'aggiornamento delle statistiche, a partire dal noto caso del fondatore Marcial Maciel Degollado, si apprende che complessivamente il numero totale di sacerdoti legionari di Cristo di cui si sa che abbiano commesso abusi sessuali è 27, ovvero il 2% dei 1.380 Legionari di Cristo ordinati sacerdoti in tutta la storia della Congregazione. Vengono anche riportati i cinque casi di Legionari che hanno abusato mentre erano seminaristi e sono stati ordinati sacerdoti nella Congregazione. I sacerdoti che rimangono nella Congregazione, viene spiegato, "non hanno un ministero sacerdotale pubblico, tranne uno che ha un ministero limitato, mentre è in corso la revisione del suo caso".


Pubblicati i nomi

La Congregazione ha inoltre rivisto ciascuno dei casi che ha pubblicato statisticamente nella Relazione 1941-2019: sulla base di questo chiarimento e a beneficio delle persone che hanno subito abusi, i superiori maggiori hanno preso la decisione di pubblicare i nomi dei sacerdoti della Congregazione che hanno commesso abusi contro minori. I Legionari di Cristo del Territorio d'Italia hanno così commentato: "soffriamo con tutta la Congregazione per il dolore e lo scandalo che alcuni suoi membri hanno provocato nel tempo a chi ha subito un abuso, alla sua famiglia, alla Chiesa tutta. Ci sentiamo impegnati nel cammino di richiesta di perdono e di attivazione di numerose iniziative volte a tutelare i minori e gli adulti vulnerabili". "Ci vogliamo adoperare con responsabilità per la ricerca della verità. Per questo ci rendiamo disponibili all'ascolto di eventuali altre vittime che non abbiano ancora avuto l'opportunità di denunciare quanto subito negli anni passati tramite il progetto 'Ambienti sicuri'", hanno aggiunto.


Il caso del prete messicano

Oltre agli abusatori di cui sono stati pubblicati i nomi, vivono in questo momento nel nostro Paese anche altre persone che hanno commesso abusi in altri Stati del mondo, che non svolgono alcun ministero per la Legione, i cui casi saranno divulgati dai Territori in cui hanno commesso l'abuso. E viene presentato come emblematico il caso di Vladimir Rese'ndiz Gutie'rrez, messicano, entrato nel noviziato della Congregazione nel 1993, dove ha emesso i voti perpetui nel 2001 ed è stato ordinato presbitero nel 2006. Tra gli anni 2003 e 2008 è stato nel seminario minore della Congregazione a Gozzano in provincia di Novara. La prima accusa di abuso sessuale risale al 6 marzo 2011. L'accusa faceva riferimento a fatti accaduti tra il 2006 e il 2008 nel seminario minore di Gozzano. Dopo pochi giorni, il 10 marzo 2011, Rese'ndiz Gutie'rrez è stato rimosso dal ministero, dal suo lavoro pastorale con i minori e, dopo essere stato interrogato dal suo superiore religioso, ritirato dal suo ministero sacerdotale attivo il 18 marzo 2011. Il 27 giugno di quell'anno, dopo aver reperito le informazioni necessarie, la Legione di Cristo ha presentato il suo caso alla Congregazione per la Dottrina della Fede, la quale nell'aprile 2013 ne ha decretato la perdita dello stato clericale. Da quel momento ha cessato di essere un appartenente alla Legione di Cristo. 



Argomenti

abusi
Legionari di cristo

Gli ultimi articoli di Andrea Salvati

  • Ragazza di 21 anni morta in piscina durante una festa privata a Palermo

    Ragazza di 21 anni morta in piscina durante una festa privata a Palermo

  • Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

    Formula 1, Oscar Piastri vince il Gran Premio del Belgio

  • F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

    F1, Lando Norris conquista la pole position del Gran Premio del Belgio

  • Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

    Pisa, guardia giurata uccide la compagna e poi si suicida

  • Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince il Gp della Repubblica Ceca

  • Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

    Motogp, Marc Marquez vince la gara sprint del Gp della Repubblica Ceca

  • Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

    Wimbledon, Sinner spiega il cambio nello staff: "cerco persone di cui mi fido"

  • La Ferrari vince la 24h di Le Mans

    La Ferrari vince la 24h di Le Mans

  • Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

    Donna muore dopo un intervento di liposuzione a Roma

  • Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0

    Qualificazioni Mondiali, Norvegia-Italia 3-0