Legge di bilancio, la maggioranza punta sul maxiemendamento del governo. Ma preoccupa il nodo-medici

Legge di bilancio, la maggioranza punta sul maxiemendamento del governo. Ma preoccupa il nodo-medici

Legge di bilancio, la maggioranza punta sul maxiemendamento del governo. Ma preoccupa il nodo-medici Photo Credit: Agenzia Fotogramma


"Così l’esecutivo soffoca i lavoratori", l'affondo del segretario Cgil Landini. "E' una pioggia di nuove tasse", dice il leader del Movimento 5 stelle, Conte: "L'11 novembre andrò nella piazza del Pd e proveremo a fare sinergie nelle Regioni e nei Comuni"

The day after, il giorno dopo, la linea del ‘no emendamenti’ da parte della maggioranza - concordata nel vertice di ieri a palazzo Chigi - viene appoggiata dai parlamentari del centrodestra. I partiti serrano i ranghi, oggi per esempio Salvini nel Consiglio federale della Lega ha ribadito il proprio giudizio positivo sulla manovra. "Abbiamo smentito i veleni di chi non credeva alle risorse per il Ponte sullo Stretto e su Quota 103 abbiamo trovato una buona mediazione", ma - ha detto il segretario del partito di via Bellerio al 'Corriere' - "avrei voluto una pace fiscale ancora più incisiva e la pace edilizia per azzerare milioni di problemi arretrati per piccole irregolarità". Ieri la premier Meloni ha di nuovo sottolineato la necessità del metodo condiviso, mentre Forza Italia rivendica di aver incassato il codice identificativo nazionale sugli affitti ("Con Meloni abbiamo trovato un accordo. La maggioranza ha mostrato compattezza", ha dichiarato Tajani), e grazie al recupero dal sommerso – è la tesi - si andrà ad alimentare il fondo per l'abbattimento della pressione fiscale. Insomma, la maggioranza esprime soddisfazione sulla legge di bilancio incardinata al Senato e che potrebbe arrivare a Montecitorio intorno al 10 dicembre. Ma le spinte per puntare a delle modifiche non vengono negate.


I medici

I medici sono in stato di agitazione, i sindacati Anaao Assomed e Cimo-Fesmed hanno proclamato formalmente lo stato di agitazione. Con la legge di bilancio si "parla - la posizione espressa - di un taglio dell'assegno pensionistico di almeno 50mila persone, che può arrivare fino ai 26.347 euro per ogni anno di pensione, per tutta la vita". Nella maggioranza non si esclude che si possa cercare di trovare una soluzione sul dossier e si punta all'ipotesi di un maxi-emendamento che il governo potrebbe presentare prima di porre la questione di fiducia a palazzo Madama. E dove potrebbe rientrare anche il sostegno dell'esecutivo alla Rai per il piano industriale (c'è chi ipotizza un fondo di circa cento milioni) in modo da compensare il taglio del canone.


Le risorse

C'è la consapevolezza tra le forze che sostengono l'esecutivo Meloni che "le risorse sono poche e - afferma per esempio un 'big' della maggioranza - sarà difficile intervenire". Per quanto riguarda altre istanze i partiti della maggioranza guardano anche alla possibilità che a gennaio il governo presenti un decreto che raccolga le richieste degli enti locali. Una sorta di 'legge Mancia' che potrebbe essere dotata di un fondo, stando a quanto afferma un 'big' della maggioranza, di circa 400 milioni. Giorgetti oggi è tornato a difendere l'impianto della legge di bilancio. "Stiamo lavorando per consolidare la fiducia dei risparmiatori e del mercato verso il nostro Paese", ha argomentato il ministro dell'Economia, "non è stato facile il confronto nell'esecutivo per scremare le diverse istanze, tutte legittime".


Le reazioni

"Così il governo soffoca i lavoratori", l'affondo del segretario della Cgil Landini. "Stamattina abbiamo organizzato una serie di audizioni sulla manovra con le rappresentanze sindacali dell'ex Ilva, gli studenti che si battono per il diritto allo studio totalmente assente dalla manovra del governo Meloni", ha detto la segretaria del Pd Schlein. "E' una pioggia di nuove tasse", dice il presidente del Movimento 5 stelle, Conte, alla 'Stampa', "l'11 novembre andrò nella piazza del Pd e proveremo a fare sinergie nelle Regioni e nei Comuni". "E' una manovra che ha una ricaduta negativa sulla vita delle famiglie, che il governo Meloni aveva invece promesso di aiutare", il parere di Iv con la renziana Paita.


Argomenti

maggioranza
manovra
Meloni
opposizione

Gli ultimi articoli di Alberto Ciapparoni

  • Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

    Lavoro, è record di occupati nel Mezzogiorno, boom anche degli over 50: superati i 10 milioni. Meloni esulta

  • Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

    Governo, Tajani: "Basta carneficina a Gaza, l’Italia valuterà le sanzioni dell’Unione europea ad Israele"

  • Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

    Polonia, incursione di droni russi, il premier Tusk invoca l’articolo 4 della Nato. Meloni: “Atto inaccettabile”

  • Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

    Caso-Almasri, indagata Giusi Bartolozzi, capo gabinetto del ministro Nordio: “Ha mentito ai magistrati”

  • Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

    Montecitorio, arriva il nuovo trucco: microfono anti-comizio, fingerprint ed intelligenza artificiale

  • Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

    Forza Italia, apre il cantiere per rafforzare il centro, porte aperte a Calenda e al suo partito Azione

  • Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

    Regionali, Schlein accelera: "Siamo uniti". Ma in Puglia Decaro rilancia e sfida l’Alleanza Verdi e Sinistra

  • Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

    Camera, l’autunno caldo inizia già a settembre. Nel menù le portate principali sono il caso-Almasri e i magistrati

  • Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

    Lavoro, occupati in crescita, e la disoccupazione scende al 6 per cento. Meloni: numeri incoraggianti

  • Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”

    Migranti, la Corte europea contro il governo italiano: “I Paesi sicuri devono essere valutati dai giudici”