Le immagini della rissa Ibrahimovic-Lukaku fanno il giro del mondo, Zazzaroni su RTL 102.5: è stata una vergogna

Le immagini della rissa Ibrahimovic-Lukaku fanno il giro del mondo, Zazzaroni su RTL 102.5: è stata una vergogna

Le immagini della rissa Ibrahimovic-Lukaku fanno il giro del mondo, Zazzaroni su RTL 102.5: è stata una vergogna


I social scatenati nel commentare la rissa tra Ibrahimovic e Lukaku, tra veleni e ironia; lo svedese ha rimediato un secondo giallo nella ripresa e il Milan in dieci è stato travolto e rimontato dall'Inter

UNA RISSA DA SALOON

Le immagini della rissa tra Zlatan Ibrahimovic e Romelu Lukaku hanno fatto scalpore. E anche il giro del mondo. Questa mattina campeggiano sulle prime pagine e sulle home page di centinaia di media. L’argomento va forte sui social, tra commenti veleni e ironia. Lo stadio vuoto ha poi consentito di sentire ciò che un tempo sarebbe stato sovrastato dal rumore della folla. Riavvolgiamo il nastro: verso la fine del primo tempo, Lukaku ha subito un fallo di Romagnoli e rialzandosi si è lamentato. Ibrahimovic non ha gradito e ha messo un po’ di veleno; con un sorriso beffardo gli ha ripetuto un paio di volte: “ Torna ai tuoi riti voodoo di m…, piccolo asino”; lo svedese si riferiva alle origini congolesi della madre del belga e al fatto che quando era all’Everton Lukaku svelò di non aver firmato il rinnovo di contratto perché mentre partecipava a un rito in Africa aveva sentito una voce che gli suggeriva di trasferirsi al Chelsea. Big Rom ha reagito con veemenza e alzando il vocione ha offeso Ibra e la moglie (“I fuck you and your wife”). Ibra ha replicato: “torna dalla tua mamma e ai tuoi voodoo del c…”. Sono seguiti reciproci inviti della serie “ci vediamo fuori”, con Lukaku trattenuto a stento dai suoi compagni. L’arbitro Valeri ha ammonito entrambi. Gli animi si sono placati nell’intervallo. Nei primi minuti della ripresa, Ibra ha rimediato un secondo cartellino giallo; il Milan – in dieci- è stato sopraffatto e rimontato dall’Inter. Lukaku ha segnato il gol del pareggio, il redivivo Eriksen ha piazzato in rete la punizione della vittoria in pieno recupero. Nel dopopartita Ibrahimovic si è scusato con i compagni per averli lasciati in difficoltà.


ZAZZARONI:"UNA VERGOGNA"

Il campo dello stadio Meazza ieri sera per qualche minuto si è trasformato in una strada di periferia, teatro di una rissa tra bulli. Sulla vicenda è intervenuto il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni, intervistato durante la trasmissione Non Stop News su RTL 102.5: “È stata una vergogna, non certo una scena divertente e spettacolare. È chiaro che abbia attratto l’attenzione della gente; sono tutt’altro che un moralista, però quando si arriva a questi livelli di offese è disgustoso. È uno scontro tra due forti personalità, tra due leader. Ibrahimovic più riconosciuto, sempre pronto a difendere i compagni. Mi ha colpito la reazione di Lukaku, che è un gigante buono, ma stavolta ha avuto una reazione energica e scomposta".


CONSEGUENZE SUL FUTURO

Qualcuno ha fatto notare che vista la gravità delle offese reciproche, il giudice sportivo potrebbe calcare la mano e andare al di là di quanto deciso dall’arbitro. Ma lo scontro tra i due non è stato fisicamente violento. I due in realtà subiranno una squalifica da scontare in coppa Italia: Ibra in quanto espulso per somma di ammonizioni (ma sconterà questa squalifica nella prossima stagione, visto che il Milan è stato eliminato); Lukaku ha ricevuto un solo cartellino giallo, ma era diffidato. Quindi salterà la gara d’andata della semifinale (presumibilmente contro la Juventus), quando sarà squalificato anche Hakimi. Per Antonio Conte due assenze molto pesanti.










Argomenti

CALCIO
DERBY
IBRAHIMOVIC
LUKAKU
RISSA
ZAZZARONI

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

    L'11 settembre di 24 anni fa l'attacco all'America, dalle Torri Gemelle di New York al Pentagono di Washinghton

  • Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

    Ripartono le coppe europee, tutte da seguire su RTL 102.5 e su SkySport

  • Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

    Droni russi invadono lo spazio aereo polacco, abbattuti dalla contraerea di Varsavia

  • Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

    Nubifragio all'isola d'Elba, allerta arancione in Toscana e altre quattro regioni

  • Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

    Azzurri, folle vittoria contro Israele: l'Italia vince 5-4 con un gol di Tonali al 91esimo

  • Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

    Pallavolo, l'Italia femminile sul tetto del mondo, le azzurre di Velasco sono imbattibili

  • Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

    Donnarumma: con Gattuso riporteremo l'Italia in alto, contento di andare al Manchester City

  • Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

    Oggi ancora maltempo al nord e sulle regioni tirreniche, da domani tornano sole e temperature più miti

  • Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

    Gattuso: "Pronto al debutto sulla panchina dell'Italia; sono un uomo di pace, ma con Israele bisogna giocare"

  • 28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora

    28 anni fa la morte di Lady Diana, ma il mito della Principessa del Popolo resiste ancora