Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti

Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti

Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti


E' quanto emerge dal rapporto di Fise Assoambiente, secondo cui ci sono pochi impianti e vige il "turismo" della spazzatura

Lazio, Campania e Sicilia sono le regioni italiane con i problemi maggiori nella gestione della spazzatura. Ma la colpa è loro, secondo Fise Assoambiente, l'associazione delle imprese del trattamento rifiuti e bonifica. Non hanno fatto gli impianti per il riciclo, non hanno fatto i termovalorizzatori, e continuano a contare sulle discariche o sul "turismo dei rifiuti", ovvero mandare la "monnezza" in altre regioni (soprattutto al nord). E' un quadro impietoso quello dello studio presentato oggi da Assoambiente a Rimini, alla fiera della green economy Ecomondo. In Lazio, si legge nello studio, "vince il turismo dei rifiuti. L'assenza di un'adeguata e moderna impiantistica di riciclo, recupero energetico e smaltimento appare particolarmente evidente". La differenziata è al 46%, ma "il 64% dell'umido raccolto nei cassonetti viene inviato fuori Regione". I rifiuti raccolti in modo indifferenziato, il 54%, vengono avviati a impianti trattamento meccanico-biologico, ma solo come passaggio preliminare alla discarica (circa 41% dell'indifferenziato) e incenerimento fuori Regione (36,5%). "Nei prossimi 6 mesi - scrive Assoambiente - la capacità residua delle discariche laziali sarà terminata". In Sicilia invece c'è una percentuale record di conferimento in discarica, il 73%. Solo il 22% viene raccolto in modo differenziato, il dato più basso a livello nazionale. Il 96% di quello che passa negli impianti di trattamento meccanico-biologico finisce comunque in discarica. La Campania, secondo il rapporto, è "sull'orlo dell'emergenza. Nei prossimi due mesi, le capacità residue delle discariche sul territorio campano saranno esaurite". "L'assenza di un efficiente sistema di riciclo è ben palesata dall'export dell'88,5% dei quantitativi di frazione organica (50% delle raccolte differenziate) verso altre Regioni d'Italia". "La quasi totalità dei rifiuti indifferenziati passa dagli impianti di trattamento meccanico-biologico - conclude il rapporto -, per poi essere incenerito (nel 73% dei quantitativi) o finire in discarica (circa il 6%)". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri