Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti

Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti

Lazio, Campania e Sicilia maglie nere in gestione rifiuti


E' quanto emerge dal rapporto di Fise Assoambiente, secondo cui ci sono pochi impianti e vige il "turismo" della spazzatura

Lazio, Campania e Sicilia sono le regioni italiane con i problemi maggiori nella gestione della spazzatura. Ma la colpa è loro, secondo Fise Assoambiente, l'associazione delle imprese del trattamento rifiuti e bonifica. Non hanno fatto gli impianti per il riciclo, non hanno fatto i termovalorizzatori, e continuano a contare sulle discariche o sul "turismo dei rifiuti", ovvero mandare la "monnezza" in altre regioni (soprattutto al nord). E' un quadro impietoso quello dello studio presentato oggi da Assoambiente a Rimini, alla fiera della green economy Ecomondo. In Lazio, si legge nello studio, "vince il turismo dei rifiuti. L'assenza di un'adeguata e moderna impiantistica di riciclo, recupero energetico e smaltimento appare particolarmente evidente". La differenziata è al 46%, ma "il 64% dell'umido raccolto nei cassonetti viene inviato fuori Regione". I rifiuti raccolti in modo indifferenziato, il 54%, vengono avviati a impianti trattamento meccanico-biologico, ma solo come passaggio preliminare alla discarica (circa 41% dell'indifferenziato) e incenerimento fuori Regione (36,5%). "Nei prossimi 6 mesi - scrive Assoambiente - la capacità residua delle discariche laziali sarà terminata". In Sicilia invece c'è una percentuale record di conferimento in discarica, il 73%. Solo il 22% viene raccolto in modo differenziato, il dato più basso a livello nazionale. Il 96% di quello che passa negli impianti di trattamento meccanico-biologico finisce comunque in discarica. La Campania, secondo il rapporto, è "sull'orlo dell'emergenza. Nei prossimi due mesi, le capacità residue delle discariche sul territorio campano saranno esaurite". "L'assenza di un efficiente sistema di riciclo è ben palesata dall'export dell'88,5% dei quantitativi di frazione organica (50% delle raccolte differenziate) verso altre Regioni d'Italia". "La quasi totalità dei rifiuti indifferenziati passa dagli impianti di trattamento meccanico-biologico - conclude il rapporto -, per poi essere incenerito (nel 73% dei quantitativi) o finire in discarica (circa il 6%)". 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri