Indagine, dal 2008 al 2016 in 500mila sono andati via
In otto anni , via dal nostro paese per trovare un lavoro. E’ stata la scelta di mezzo milione di italiani che si e’ cancellato dall’anagrafe per trasferirsi all’estero e cercare un’attività lavorativa più soddisfacente. A far luce su un fenomeno che va avanti dal 2008 e interessa tutti gli anni della crisi è un rapporto dell'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro, "Il lavoro dove c'è”, presentato questa mattina, a Roma. La prima meta degli italiani è stata la Germania, dove nel solo 2015 in 20.000 hanno trasferito la residenza; al secondo posto, in forte crescita, la Gran Bretagna dove sono approdati 19.000 connazionali e, in terza posizione, la Francia, meta di più di 12 mila italiani
Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso
Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”
"Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....
Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7
Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti
Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti
Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro
Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma
Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato
26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5