Lavoro, insegnanti, personale sanitario ed esperti digitali le categorie più richieste su Linkedin nel 2020

Lavoro, insegnanti, personale sanitario ed esperti digitali le categorie più richieste su Linkedin nel 2020

Lavoro, insegnanti, personale sanitario ed esperti digitali le categorie più richieste su Linkedin nel 2020


Secondo il network professionale online, i settori maggiormente in crescita negli ultimi mesi sono stati istruzione, medicina e digitale

Nell'anno del Covid, il mercato del lavoro ha subito forti cambiamenti, rivoluzionando la classifica delle categorie professionali più ricercate. A fotografare il nuovo panorama è il report “Jobs on the rise” di Linkedin, il più grande servizio web per contatti professionali, che ha analizzato i lavori più ricercati fra aprile ed ottobre 2020. Al primo posto gli insegnanti, con un aumento delle assunzioni del 93%. Nei mesi della pandemia, il governo ha dovuto sostituire il personale più vulnerabile e, in particolare, nel mondo della scuola c'è stata una forte richiesta di insegnanti di sostegno.


INFERMIERI E MEDICI ANCORA AL TOP DELLE NUOVE ASSUNZIONI

L'emergenza sanitaria legata al Covid e il duro impegno degli ospedali per assistere i malati hanno avuto come risvolto inevitabile una fortissima richiesta di personale sanitario. In questa categoria, nel 2020, è stato registrato un incremento delle assunzioni pari al 72% fra infermieri e medici. L'età media del nuovo personale contrattualizzato è stata di 28 anni. Il settore sanitario è tuttora alla ricerca di nuove figure da assumere. Su Linkedin, sono migliaia le offerte di lavoro ancora attive in tutta Italia.


IL SETTORE DIGITALE SEMPRE PIÙ IN CRESCITA

Molte aziende, in questi ultimi mesi, hanno ampliato la propria presenza digitale. Un'altra ripercussione del Covid, che ha evidenziato la necessità di affidarsi ad esperti del marketing digitale e social media manager per offrire i propri prodotti e comunicare sul web. In questo ambito, è cresciuta anche la necessità di presentare contenuti di alta qualità affidandosi a creativi e scrittori. La ricerca di questi ultimi, in particolare, è aumentata del 74%. Un altro settore che ha visto un boom di assunzioni, nel 2020, è stato quello del supporto clienti. Durante i lockdown, infatti, il lavoro da remoto ha offerto nuove soluzioni per stare in contatto con la propria clientela. Nei call center sono state soprattutto le donne ad aver beneficiato del forte incremento dei nuovi contratti. Smart working e digitalizzazione hanno anche portato ad un maggior impiego di professionisti dell’assistenza e della sicurezza informatica. In questo settore, invece, le assunzioni sono state prevalentemente maschili. Tra le altre categorie maggiormente richieste su Linkedin figurano anche farmacisti, ingegneri biomedici, agenti assicurativi e immobiliari.

Argomenti

Covid
lavoro
Linkedin

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro