Lampedusa: tratti in salvo 34 migranti bloccati ai piedi di una scogliera

Lampedusa: tratti in salvo 34 migranti bloccati ai piedi di una scogliera

Lampedusa: tratti in salvo 34 migranti bloccati ai piedi di una scogliera


Le operazioni rese difficili dalla avverse condizione meteo marine. Tre donne sottoposte a cure mediche

Sono terminate le operazioni di recupero dei 34 migranti, fra cui 6 donne, che per 36 ore sono rimasti bloccati ai piedi della scogliera di Capo Ponente a Lampedusa, dopo il naufragato del barchino sul quale viaggiavano, finito contro la parete di roccia.  Tre  donne sono state portate al Poliambulatorio dell'isola. Nessuna è in gravi condizioni. I soccorritori si sono calati col verricello avvicinandosi pericoloamente alla scogliera alta 130 metri, in parte franosa, nonostante il forte vento di maestrale. Imbarcati senza criticità tutti i 34 migranti. A coordinare le operazioni di salvataggio è stata la Questura di Agrigento.  Trentuno  migranti, sottoposti a un primo triage sanitario all'aeroporto di Lampedusa, sono risultati in buone condizioni di salute e sono stati accompagnati  presso l'hotspot di contrada Imbriacola. Nel centro di  prima accoglienza  verranno portate anche le tre donne, non appena dimesse dal pronto soccorso. Intanto, si contano una trentina di dipersi in un secondo naufragio avvenuto nelle ultime ore al largo di Lampedusa, dopo quello che ha portato al recupero in mare del cadavere di un bimbo e di una donna.  


I ringraziamenti del sindaco  Filippo Mannino 

"La mobilitazione è stata enorme, ancora una volta gli uomini dello Stato hanno salvato delle vite umane e Lampedusa, così come ha sempre fatto, continua ad accogliere. Ringrazio con il cuore in mano il soccorso alpino e speleologico siciliano, l'Aeronautica militare, i vigili del fuoco e la Questura di Agrigento. E' soltanto grazie al loro straordinario lavoro che non siamo qui, anche oggi, a contare vittime". In questo modo si è espresso il sindaco delle Pelagie, Filippo Mannino, dopo la felice conclusione delle operazioni di salvataggio sulla scogliera di Capo Ponente


La soddisfazione del Questore di Agrigento

Grazie a Soccorso alpino e speleologico, grazie ai vvff , agli straordinari Elicotteristi, alla Capitaneria e agli uomini della Polizia di Stato che stanno operando per soccorrere gli oltre 30 donne e uomini naufragati oltre 24 ore fa sulla scoscesa scogliera di ponente di Lampedusa. Orgogliosi del lavoro che stiamo facendo con il costante coordinamento della Prefettura. Grazie a ciascuno di questi straordinari cittadini e uomini dello Stato". Così il questore di Agrigento Emanuele Ricifari, dopo il salvataggio dei 34 migranti.


Argomenti

34 migranti
Questura di Agrigento
salvataggio
Agenzia Fotogramma
Cala ponente
Hotspot
Lampedusa

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Trump, dopo il vertice in Alaska, dichiara che Putin vuole un accordo di pace sull’Ucraina non una tregua

    Trump, dopo il vertice in Alaska, dichiara che Putin vuole un accordo di pace sull’Ucraina non una tregua

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga