Laioung, Ave Cesare è il disco d'esordio

Laioung, "Ave Cesare" è il disco d'esordio

Laioung, "Ave Cesare" è il disco d'esordio


L'artista ha pubblicato oggi il suo primo disco dopo le milioni di views online

Laioung, nome d’arte di Giuseppe Consoli, ha pubblicato oggi per Sony Music il suo disco d’esordio "Ave Cesare – veni, vidi, vici" con 8 inediti e per la prima volta in fisico (2 cd con 18 brani). L’artista, il cui nome è una fusione di "Lion" e "Young", ha ottenuto milioni di visualizzazioni sulle piattaforme digitali.

Un mix di personalità, consapevolezza, rivalsa, spocchia ma anche romanticismo veicolato da ritmi urbani con bassi di impatto e melodie distorte dall’autotune che hanno il sapore di un r’n’b quanto mai contemporaneo.Oltre a mettere in campo la sua storia personale, ricca di esperienze e all’insegna del multiculturalismo, Laioung dà voce alle seconde generazioni, parlando di quartieri metropolitani occidentali ma anche di Africa, rivendicando la possibilità concreta di farcela partendo dal basso e senza contare su appoggi esterni, dando vice e sostanza ad un modello positivo per i tantissimi giovani di G2.

Nell’album trova spazio anche un omaggio a Pino Daniele in “Fuori (Je so pazz)” e un brano dal titolo “Petrolio” che con sonorità tipicamente trap racconta danni provocati dal petrolio all’ambiente e l’importanza di sviluppare una coscienza ecologista, temi molto lontani da quelli solitamente proposti dal genere.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Autostima e abbandono sportivo, al via il programma Body Confident Sport al fianco di coach, insegnanti e atlete con Jasmine Paolini

    Autostima e abbandono sportivo, al via il programma Body Confident Sport al fianco di coach, insegnanti e atlete con Jasmine Paolini

  • RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

    RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025

  • Piastri vince a Miami, disastro Ferrari,  bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

    Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo

  • Donald Trump,   Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

    Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile

  • Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

    Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni

  • Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

    Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0

  • Sette persone hanno perso la vita  in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

    Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana

  • Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

    Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami

  • Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato  la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

    Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt