La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso

La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso

La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Ha violato il fair play finanziario, la Juventus fuori un anno dalle coppe europee, in Conference entra la Fiorentina, il club annuncia che non farà ricorso

La Juventus è stata esclusa dalla prossima Conference League dopo la decisione della Uefa di squalificare per un anno la società bianconera dalle competizioni europee per il mancato rispetto del Settlement Agreement, ovvero l'accordo con cui lo scorso agosto il club si era impegnato a rientrare nei parametri del Fair Play finanziario entro il 2025. Ma non è tutto. La società è stata anche multata di 20 milioni di euro. Di cui 10 sono condizionali e saranno applicati, gli altri dieci , invece verranno applicati solo sei i bilanci annuali del club non risulteranno in regola per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025. La decisione della Uefa porta all’esclusione dei bianconeri dalla prossima Conference League. Al posto della Juventus, l’Italia sarà rappresentata dalla Fiorentina. La Uefa ha sanzionato anche il Chelsea per avere violato i regolamenti sulle licenze per club Uefa e sul fair play finanziario, fornendo "informazioni finanziarie incomplete. Le indagini sulle due squadre erano state aperte dalla Cfcb, ovvero dall'organo di controllo finanziario dei Club Uefa ed è stata la Prima Camera di questo organismo a prendere questa decisione.


La reazione della Juventus

Non si è fatta attendere la decisione della società bianconera. In una nota il club scrive che: La Juventus, pur continuando a ritenere inconsistenti le asserite violazioni e corretto il proprio operato, ha dichiarato di accettare la decisione rinunciando a proporre appello, escludendo espressamente, e lo Uefa Cfcb prendendone nota, che questo possa costituire ammissione di qualsiasi responsabilità a proprio carico”. Quindi la società rinuncia all’appello e il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero commenta che: “Siamo dispiaciuti per la decisione del Uefa Club financial control body. Non condividiamo l'interpretazione che è stata data delle nostre tesi difensive e restiamo fermamente convinti della correttezza del nostro operato e della fondatezza delle nostre argomentazioni”. “Andare in appello ed eventualmente in altri gradi di giudizio, incerti negli esiti e nei tempi, aumenterebbe l'incertezza rispetto alla nostra eventuale partecipazione alla Champions League 2024-2025” conclude.



Argomenti

Conference League
fotogramma
Juventus
Uefa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano