La tutela dei diritti umani è un'esigenza irrinunciabile, lo ha detto il presidente Sergio Mattarella

La tutela dei diritti umani è un'esigenza irrinunciabile, lo ha detto il presidente Sergio Mattarella

La tutela dei diritti umani è un'esigenza irrinunciabile, lo ha detto il presidente Sergio Mattarella Photo Credit: agenziafotogramma.it


Il Capo dello Stato è intervenuto, questa mattina, con sue dichiarazioni durante le manifestazioni in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani

"Riconoscimento e tutela dei valori supremi della dignità umana, iscritti nella Costituzione, sono per la Repubblica un'esigenza irrinunciabile, ovunque e in ogni circostanza. Senza diritti umani, universali e interdipendenti, non esistono né libertà né giustizia, né pace duratura né sviluppo sostenibile": lo ha affermato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, oggi,  in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. "Viste le sfide del nostro tempo", ha proseguito Mattarella, "abbiamo il dovere di ribadire con rinnovata determinazione principi che, indipendentemente dai contesti politici, economici o culturali, rappresentano per tutti un obbligo morale e un presidio di civiltà". 


Violazioni gravi e sistematiche

"L'Italia aderisce con sentita partecipazione alla campagna di celebrazione, promossa dall'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani", ha proseguito il presidente Sergio Mattarella nella sua dichiarazione, "nella consapevolezza che tale importante anniversario si inserisce in una congiuntura caratterizzata da violazioni gravi e sistematiche dei diritti umani e del diritto internazionale umanitario. Queste violazioni offendono la coscienza delle donne e degli uomini del Pianeta", ha concluso il Capo dello Stato.


Inalienabile dignità umana, viene prima del potere

"Ricorre oggi il 75° anniversario dell'approvazione, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Oggi, come allora, l'importanza di quel documento consiste nell'anteporre all'esercizio del potere l'inalienabile dignità inerente alla persona. Ciò ha consentito di costruire un'architettura internazionale improntata al rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali di ogni essere umano". Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, chiudendo la sua dichiarazione in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani.




Argomenti

agenziafotogramma.it
Costituzione
diritti umani
fotogramma
Sergio Mattarella

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"