La Torre di Pisa pende meno, recuperati 4 cm in 20 anni

La Torre di Pisa pende meno, recuperati 4 cm in 20 anni

La Torre di Pisa pende meno, recuperati 4 cm in 20 anni


E' quanto emerge dal rapporto dell'Opera della Primaziale Pisana, i dati saranno illustrati durante il convegno internazionale delle Cattedrali Europee

La Torre di Pisa è stabile, anzi sta ancora lentamente riducendo la sua pendenza. In vent'anni ha recuperato circa 4 centimetri e il suo stato di salute è migliore rispetto alle previsioni. Sono queste le conclusioni a cui sono giunti l'Opera della Primaziale Pisana e le strutture pubbliche di tutela sulla base dei rapporti periodici inviati dal gruppo di sorveglianza sul monumento formato dai professori Salvatore Settis (Normale di Pisa), Carlo Viggiani (Università di Napoli) e Donato Sabia (Politecnico di Torino). In vent'anni, il risultato dei lavori realizzati dal Comitato internazionale presieduto dal professore Michele Jamiolkowski è stato sottoposto a continuo controllo e monitoraggio, con strumentazioni costantemente aggiornate. E a vent'anni dalla conclusione dei lavori, il bilancio è molto positivo per il raddrizzamento del Campanile di piazza dei Miracoli. I dati saranno illustrati domani e venerdì a Pisa durante il convegno internazionale delle Cattedrali Europee, ideato e organizzato dall'Opera della Primaziale Pisana. Il tema di questa edizione è il monitoraggio dei monumenti e delle cattedrali, pensato per celebrare proprio i 20 anni dalla conclusione dei lavori di stabilizzazione della Torre di Pisa e "per creare un'occasione pubblica di confronto sui risultati della stabilizzazione e del monitoraggio del monumento".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della sesta settimana

  • Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa  che ha chiuso  il Giubileo dei giovani

    Bagno di folla per Papa Francesco a Tor Vergata, il pontefice ha celebrato la messa che ha chiuso il Giubileo dei giovani

  • Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

    Raid a Khan Younis, tensione a Gerusalemme, l'escalation tra Israele e Hamas accende una nuova crisi

  • Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

    Un milione di giovani dal Papa, 'fate il mondo più umano'

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri