La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico


Aston Martin, marchio automobilistico britannico, famoso anche per comparire nei film di James Bond, costruirà auto elettriche a partire dal 2025

L’annuncio arriva dalle colonne del quotidiano Financial Times: Aston Martin, costruirà auto elettriche nei suoi stabilimenti britannici, a partire dal 2025. L'auto che è apparsa in diversi film di James Bond diventa dunque elettrica. La svolta arriverà con primi modelli completamente elettrici di questo costruttore di auto di lusso ed usciranno dagli stabilimenti in Inghilterra e in Galles a partire dal 2025.


La conferma dal co-proprietario del marchio

È stato lo stesso Lawrence Stroll, co-proprietario del lussuoso marchio britannico a confermarlo durante una intervista rilasciata al quotidiano Financial Times. I primi modelli completamente elettrici prodotti dal marchio saranno una vettura sportiva e un Suv (sport utility vehicle) anch’esso sportivo. La produzione di queste due nuove auto sarà affidata alle fabbriche dislocate nelle Midlands occidentali dell'Inghilterra e nel sud del Galles, mentre alcune parti saranno però realizzate e gestite da Mercedes-Benz. Il gigante automobilistico tedesco attualmente produce già i motori per Aston Martin nelle sue aziende in Germania ed è anche un partner tecnico del marchio britannico. Sempre secondo indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, la decisione è arrivata dopo che i top manager dell’azienda hanno valutato tutte le opzioni in campo.


L’anno limite del 2030 per i motori termici

Il 2030 è l’anno fissato dal governo della Gran Bretagna per vietare tutte le vendite di nuove auto con motori termici a benzina e diesel, mentre per quanto riguarda i motori cosiddetti “ibridi”, il divieto di vendita sarà a partire dal 2035.


Non solo Aston Martin

La notizia che Aston Martin costruirà due modelli elettrici a partire dal 2025, due auto sportive, tra cui un Suv, arriva dopo che il colosso americano Ford aveva, già da tempo, annunciato ufficialmente che venderà solo veicoli elettrici in Gran Bretagna e in Europa entro il 2030. Anche Jaguar tempo fa aveva annunciato che dal 2025 avrebbe venduto auto elettriche.


Vendite di auto in calo

A gennaio, la Society of Motor Manufacturers and Traders, ovvero l'associazione commerciale per l'industria automobilistica del Regno Unito che ha lo scopo di promuovere gli interessi delle case automobilistiche britanniche nel mondo, ha sottolineato che il numero di nuove vetture costruite in Gran Bretagna ha avuto un calo di un terzo nel 2020. La diminuzione delle vendite registrato lo scorso anno, sottolinea la SMMT è la peggiore registrata negli ultimi 36 anni.



Argomenti

Aston Martin
auto elettriche
James Bond

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska