La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico

La svolta di Aston Martin, dal 2025 l’auto di James Bond avrà il motore elettrico


Aston Martin, marchio automobilistico britannico, famoso anche per comparire nei film di James Bond, costruirà auto elettriche a partire dal 2025

L’annuncio arriva dalle colonne del quotidiano Financial Times: Aston Martin, costruirà auto elettriche nei suoi stabilimenti britannici, a partire dal 2025. L'auto che è apparsa in diversi film di James Bond diventa dunque elettrica. La svolta arriverà con primi modelli completamente elettrici di questo costruttore di auto di lusso ed usciranno dagli stabilimenti in Inghilterra e in Galles a partire dal 2025.


La conferma dal co-proprietario del marchio

È stato lo stesso Lawrence Stroll, co-proprietario del lussuoso marchio britannico a confermarlo durante una intervista rilasciata al quotidiano Financial Times. I primi modelli completamente elettrici prodotti dal marchio saranno una vettura sportiva e un Suv (sport utility vehicle) anch’esso sportivo. La produzione di queste due nuove auto sarà affidata alle fabbriche dislocate nelle Midlands occidentali dell'Inghilterra e nel sud del Galles, mentre alcune parti saranno però realizzate e gestite da Mercedes-Benz. Il gigante automobilistico tedesco attualmente produce già i motori per Aston Martin nelle sue aziende in Germania ed è anche un partner tecnico del marchio britannico. Sempre secondo indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, la decisione è arrivata dopo che i top manager dell’azienda hanno valutato tutte le opzioni in campo.


L’anno limite del 2030 per i motori termici

Il 2030 è l’anno fissato dal governo della Gran Bretagna per vietare tutte le vendite di nuove auto con motori termici a benzina e diesel, mentre per quanto riguarda i motori cosiddetti “ibridi”, il divieto di vendita sarà a partire dal 2035.


Non solo Aston Martin

La notizia che Aston Martin costruirà due modelli elettrici a partire dal 2025, due auto sportive, tra cui un Suv, arriva dopo che il colosso americano Ford aveva, già da tempo, annunciato ufficialmente che venderà solo veicoli elettrici in Gran Bretagna e in Europa entro il 2030. Anche Jaguar tempo fa aveva annunciato che dal 2025 avrebbe venduto auto elettriche.


Vendite di auto in calo

A gennaio, la Society of Motor Manufacturers and Traders, ovvero l'associazione commerciale per l'industria automobilistica del Regno Unito che ha lo scopo di promuovere gli interessi delle case automobilistiche britanniche nel mondo, ha sottolineato che il numero di nuove vetture costruite in Gran Bretagna ha avuto un calo di un terzo nel 2020. La diminuzione delle vendite registrato lo scorso anno, sottolinea la SMMT è la peggiore registrata negli ultimi 36 anni.



Argomenti

Aston Martin
auto elettriche
James Bond

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano