La stagione della Suite 102.5 Prime Time Live si chiude con l'Arena di Verona Opera Festival 2021

La stagione della Suite 102.5 Prime Time Live si chiude con l'Arena di Verona Opera Festival 2021

La stagione della Suite 102.5 Prime Time Live si chiude con l'Arena di Verona Opera Festival 2021


Ultimo appuntamento della stagione con la grande musica dal vivo sulla radiovisione d'Italia

Fin dallo scoppio della pandemia è stato chiaro a tutti che per un certo lasso di tempo avremmo dovuto operare delle rinunce. L'emergenza pandemica ha naturalmente preso il sopravvento su numerosi aspetti della nostra vita che non fossero il mantenimento della salute pubblica e la garanzia dei bisogni fondamentali. Tra le mancanze che più si sono fatte sentire c'è stata quella della musica, in particolare della musica dal vivo. Già a partire dal Power Hits Estate 2020 all'Arena di Verona, RTL 102.5 si è adoperata per portare la musica dal vivo nelle case di tutti i very normal people che ogni giorno scelgono di connettersi con la prima radiovisione d'Italia. E così è stato per tutti gli appuntamenti della Suite 102.5 Prime Time Live, che ogni lunedì sera ci ha fatto compagnia portando la grande musica, finalmente e ancora una volta, a vivere dal vivo.


Una stagione tutta da (ri)vivere

Da Biagio Antonacci a J-Ax, da Guè Pequeno ai Tiromancino, dai Pinguini Tattici Nucleari a Fedez, gli studi milanesi di RTL 102.5, per l'occasione trasformati in uno speciale palco, hanno ospitato negli ultimi mesi tutti i più grandi nomi della musica italiana e internazionale. Dai Negramaro a Elodie, da Gaia a Gazzelle, da Mahmood a Zucchero tutti i live sono disponibili e pronti da rivivere gratuitamente su RTL 102.5 Play, accessibile da rtl.it e dall'omonima applicazione per smartphone, tablet e smart TV. L'applicazione è inoltre disponibile anche su Sky Q.

Il gran finale

A coronamento dell'ultima fantastica stagione, in attesa del Power Hits Estate 2021 all'Arena di Verona - quando il pubblico potrà finalmente tornare sugli spalti per un evento totalmente Covid-free - la Suite 102.5 Prime Time Live si è trasformata nell'Arena di Verona Opera Festival 2021. Sul palco di RTL 102.5 le straordinarie esibizioni del soprano Maria Josè Siri, il tenore Carlo Ventre, il baritono Damiano Salerno e la pianista Patrizia Quarta. I very normal people connessi con la prima radiovisione d'Italia hanno potuto ascoltare alcune tra le più grandi opere liriche come Cavalleria Rusticana, i Pagliacci, l'Aida, il Nabucco, La Traviata e Turandot.


La serata

In attesa della novantottesima edizione dell'Arena Opera Festival, in partenza il diciannove di giugno, la serata si è aperta con l'Intermezzo, dalla Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, suonato al pianoforte da Patrizia Quarta, per poi lasciare il palco a "Cortigiani, vil razza dannata", dal Rigoletto di Giuseppe Verdi, e "Ritorna vincitor" dall'Aida, di cui i very normal people hanno ascoltato anche la "Marcia trionfale" al pianoforte. E ancora, "Vesti la giubba... ridi pagliaccio" dai Pagliacci di Ruggero Leoncavallo e "Nessun dorma" dalla Turandot di Giacomo Puccini.


Argomenti

Arena di Verona
Arena Opera Festival
RTL 102.5
Suite 102.5 Prime Time Live

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

    Presentata a Verona la nuova maglia rosa del Giro d’Italia 2025

  • Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

    Papa Francesco ha impartito la benedizione "Urbi et Orbi" in piazza San Pietro

  • In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

    In corso a Roma i colloqui tra Iran e Stati uniti sul nucleare

  • Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

    Altre due vittime in Veneto per il maltempo, padre e figlio caduti in auto in una voragine

  • Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

    Cina e UE rispondono ai dazi. Trump, "trasferite le aziende in America"

  • Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

    Oltre diecimila runner da tutto il mondo hanno corso la 23esima Milano marathon

  • Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

    Omicidio di Sara Campanella, "la vittima non si era accorta del pericolo che correva"

  • Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

    Affonda un sottomarino turistico nel Mar Rosso, almeno 6 vittime tra le 45 persone a bordo

  • Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

    Presentata la 23esima Milano marathon: la corsa più veloce d’Italia torna domenica 6 aprile

  • Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano

    Oltre 55mila partecipanti per la 52esima edizione della Stramilano