La scommessa di Ryan Reynolds. Il video della sua colonscopia per sensibilizzare sul cancro al colon

La scommessa di Ryan Reynolds. Il video della sua colonscopia per sensibilizzare sul cancro al colon

La scommessa di Ryan Reynolds. Il video della sua colonscopia per sensibilizzare sul cancro al colon


La star canadese che ha scoperto un polipo grazie all'esame, promuove la prevenzione per un tumore che è il terzo più diffuso al mondo

Una stanza dai caldi toni autunnali. Un colpo di tosse. “Lo facciamo?” dice l’attore Rob McElhenney rivolgendosi al collega Ryan Reynolds. “Facciamolo” risponde lui. È così che si apre il video con cui, sui suoi social, la star canadese di Deadpool, uno degli interpreti di maggior successo negli ultimi anni, documenta la sua colonscopia. Un video in cui non manca l’ironia tipica di Reynolds, ma che ha uno scopo serissimo: sottolineare l’importanza degli screening e sensibilizzare al cancro del colon, uno dei più diffusi negli Stati Uniti ma anche in Italia.


L’ESPERIENZA DI REYNOLDS

Un esame iniziato per gioco. Una scommessa tra i due attori sul fatto che McElhenney potesse imparare a parlare gallese – visto che i due amici sono entrambi presidenti di una squadra di calcio del Galles, il Wrexham AFC. Ma che li ha messi di fronte ad una realtà molto seria. È bastata la mezz’ora dell’esame infatti, eseguito in anestesia, per far scoprire a Ryan Reynolds di avere un polipo che gli è stato prontamente rimosso. Stessa sorte per l’amico, che di polipi ne aveva tre. L’iniziativa fa parte della campagna Lead from Behind promossa dall’associazione Colorectal Cancer Alliance, e punta a sensibilizzare le persone sulla prevenzione al tumore del colon.


UN TUMORE DIFFUSO

Entrambe le star avevano dei polipi, eppure nessuno dei due aveva alcun tipo di sintomo e non si sa, col passare del tempo, come avrebbe potuto svilupparsi la loro situazione, se le formazioni avrebbero dato problemi. Il video si chiude promuovendo lo screening, in particolare dopo i quarantacinque anni. Un appello importante se consideriamo che secondo le stime fornite dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), il tumore del colon-retto rappresenta il 10 per cento di tutti i tumori diagnosticati nel mondo, ed è terzo per incidenza dopo il cancro del seno femminile e del polmone, come riporta l’AIRC. La malattia è diffusa soprattutto in persone fra i 60 e i 75 anni, con poche distinzioni fra uomini e donne. La prevenzione può fare la differenza.



Argomenti

colonscopia
Foto: AgenziaFotogramma.it
prevenzione
Ryan Reynolds
Tumore colon

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

    Meloni, controproducente riconoscere ora lo Stato palestinese. A Gaza ancora morti

  • Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

    Suicidio assistito, morta a Perugia la giornalista Laura Santi. "Nessun altro può decidere per noi"

  • I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

    I Campi Flegrei tornano a tremare. Registrata una scossa di magnitudo 4.0

  • Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

    Giro d’Italia Women, impresa di Elisa Longo Borghini che si prende la maglia rosa

  • Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, Lorena Wiebes fa il bis a Monselice. In rosa resta la svizzera Reusser

  • Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

    Giro d’Italia Women 2025, a Trento vola Wiebes, in maglia rosa resta Hendersen

  • Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

    Giro d’Italia Women 2025, la prima maglia rosa va alla svizzera Marlen Reusser

  • Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

    Nuovo scontro tra Musk e Trump, che minaccia di tagliare i finanziamenti. "Dovrebbe tornarsene in Sudafrica"

  • Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

    Carceri, tra sovraffollamento "insostenibile", carenza di organico e suicidi. Le parole del Presidente Mattarella

  • Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano

    Venezia, è arrivato il "sì" per Bezos e Sanchez. Stasera il party finale, ma le proteste continuano