La Regina Elisabetta II è morta. Carlo è Re, ci consolano il rispetto e l’amore che il mondo nutriva per lei

La Regina Elisabetta II è morta. Carlo è Re, ci consolano il rispetto e l’amore che il mondo nutriva per lei

La Regina Elisabetta II è morta. Carlo è Re, ci consolano il rispetto e l’amore che il mondo nutriva per lei


La Gran Bretagna e il mondo intero si preparano a dare l'ultimo saluto a Sua Maestà la Regina Elisabetta con un cerimoniale che inizierà già domani e durerà 10 giorni, fino alle esequie solenni nell'abbazia di Westminster e la sepoltura nella cappella reale di St George's Chapel, nel Castello di Windsor

Con la morte della Regina Elisabetta II, il figlio primogenito Carlo diventa Re d'Inghilterra. Dopo una vita all'ombra della madre, il principe di Galles viene incoronato re all'età di 73 anni (ne compirà 74 a novembre). Carlo, del resto, è diventato primo in linea di successione al trono il 6 febbraio 1952, giorno della scomparsa di re Giorgio VI. All’epoca aveva appena tre anni. Nessuno ha mai aspettato tanto quanto lui. Intanto il Regno Unito si prepara ad almeno 3 giorni di stop totale delle attività per quanto riguarda negozi, uffici e locali. Il periodo di lutto, però, andrà avanti per molto tempo prima di iniziare le procedure per l'incoronazione ufficiale dell'erede al trono. Il piano London Bridge, questo il nome scelto da ormai anni, prevede funerali solenni per la sovrana tra non prima di 10 giorni. La bara potrebbe essere esposta nella Westminster Hall per almeno due giorni, così come avvenuto per la morte della Regina madre.

CARLO, DOMANI I PASSI FORMALI DELLA SUCCESSIONE

Tradizionalmente, il Consiglio per l'Accessione si riunisce al più presto possibile a palazzo St. James, normalmente entro 24 ore dalla morte del sovrano. Ne fanno parte i Consiglieri privati, i Grandi Ufficiali di Stato e il lord Mayor. La procedura è divisa in due parti: la morte della Regina verrà annunciata dal Lord presidente del Consiglio di Accessione, successivamente verrà letta la "Proclamazione di Accessione". Il nuovo Re pronuncerà allora un giuramento in cui prometterà "di assumere i doveri e le responsabilità della sovranità" e di seguire l'eredità di sua madre. Sua moglie Camilla, così come il figlio maggiore ed erede al trono William, saranno presenti, in quanto fanno parte del Consiglio privato. Camilla è diventata Regina consorte, come ha chiarito Elisabetta II in una dichiarazione in occasione del Giubileo di platino, mettendo fine all'incertezza sul suo futuro titolo.

CARLO, MOMENTO DI GRANDE TRISTEZZA PER ME E TUTTA LA FAMIGLIA

"La morte della mia amata Madre, Sua Maestà la Regina, è un momento di grande tristezza per me e per tutti i membri della mia famiglia". E' la dichiarazione appena rilasciata dalla famiglia reale a nome di Carlo, il nuovo re. "Piangiamo profondamente la scomparsa di un amato sovrano e di una madre molto amata", si legge nella dichiarazione. "So che la sua perdita sarà profondamente sentita in tutto il paese, nei regni e nel Commonwealth e da innumerevoli persone in tutto il mondo". "Durante questo periodo di lutto e cambiamento - conclude il messaggio - io e la mia famiglia saremo confortati e sostenuti dalla nostra conoscenza del rispetto e del profondo affetto in cui la Regina era così ampiamente tenuta".

DAL D-DAY AI FUNERALI SOLENNI

La Gran Bretagna e il mondo intero si preparano a dare l'ultimo saluto a Sua Maestà la Regina Elisabetta con un cerimoniale che inizierà già domani e durerà 10 giorni, fino alle esequie solenni nell'abbazia di Westminster e la sepoltura nella cappella reale di St George's Chapel, nel Castello di Windsor. Vediamo alcuni dei passaggi chiave del cerimoniale scattato oggi, il giorno del decesso della sovrana e indicato come 'D-Day', con le bandiere delle residenze reali, quelle di Whitehall e di altri edifici governativi abbassate a mezz'asta, i siti del governo listati a lutto, le campane che hanno risuonato tra il minuto di silenzio e i colpi a salve a Tower Hill e Hyde Park. Domani alle 10 la proclamazione del nuovo re da un balcone del St James's Palace. Un altro annuncio sarà letto al Royal Exchange nella City di Londra. Nel pomeriggio Carlo vedrà il premier ed il governo, il leader dell'opposizione, l'arcivescovo di Canterbury e il decano di Westminster. Sabato la bara della regina partirà da Balmoral verso il Palazzo di Holyroodhouse di Edimburgo, dove sarà esposta. Cerimonia anche a Cardiff e Belfast alle 12. Poi lunedì il treno reale la trasferirà, alla stazione di St Pancras a Londra. Nel decimo giorno dopo la morte, sabato 17 settembre, i funerali solenni all'Abbazia di Westminster, dove il feretro arriverà in processione. Ci saranno due minuti di silenzio in tutto il Regno. Dopo la funzione di un'ora, un corteo accompagnerà la bara ad Hyde Park per un ultimo commiato nella St George's Chapel, nel Castello di Windsor.


Argomenti

Cordoglio
Foto Agenzia Fotogramma.it
Gran Bretagna
King
Queen
Re Carlo III
Regina Elisabetta II
Regno Unito

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa