La Regina dei record, Elisabetta compie 70 anni di regno. Il clou delle celebrazioni a giugno

Elisabetta, 70 anni di regno. La Regina dei record

Elisabetta, 70 anni di regno. La Regina dei record


E’ un anniversario importantissimo quello di oggi per la sovrana più longeva del Regno Unito. E nel mondo, Elisabetta, entra in una cerchia ristrettissima di sovrani che hanno indossato la corona per più di 7 decenni

Settanta anni, tanti ne sono passati da quando la Regina Elisabetta è sul trono di San Giacomo. La prima tra i sovrani britannici e, in tutto il mondo, unica donna e in vita, di monarchi che hanno indossato la corona per più di 7 decenni, formato da Luigi XIV di Francia, il re thailandese Bhumibol Adulyadej e Giovanni II del Liechtenstein. L’anniversario che da sempre coincide con quello della morte prematura del padre Giorgio VI, avvenuta nel 1952 quando lui aveva 56 anni, è reso quest’anno ancor più doloroso perché al suo fianco non avrà il principe consorte Filippo, scomparso lo scorso aprile. Secondo i media britannici Elisabetta, che vive questo momento in privato, li ricorderà entrambi.

CLOU DELLE CELEBRAZIONI A GIUGNO

Fu il 6 febbraio del 1952 che Giorgio VI, padre di Elisabetta, morì, determinando l'ascesa al trono della figlia primogenita. La regina, come da tradizione, trascorrerà l'Accession Day privatamente, nella tenuta reale di Sandringham, anche se al momento non sono escluse apparizioni pubbliche. Il programma messo a punto da Buckingham Palace è fitto e raggiungerà il suo apice all’inizio di giugno. Ma prima, dal 12 al 15 maggio, un mega evento alla Royal Windsor Horse Show, al quale prenderanno parte oltre 500 cavalli e 1.000 tra cavalieri, attori, artisti, musicisti, ballerini e militari, che daranno vita a uno spettacolo di un'ora e mezza. Nello show verranno ripercorse le tappe della storia britannica che hanno portato da Elisabetta I ai nostri giorni. A promuovere l'evento sono stati chiamati l'attrice Helen Mirren (Oscar come migliore attrice protagonista nel 2007 per 'The Queen') e Stephen Fry. La 'Galoppata nella Storia', questo il nome dello show servirà a raccogliere fondi per associazioni benefiche e per il Servizio sanitario nazionale.

IL PONTE FESTIVO DAL 2 AL 5 GIUGNO

Le celebrazioni del Giubileo di Platino entreranno nel vivo giovedì 2 giugno, quando a Londra Elisabetta prenderà parte alla parata militare 'Trooping the Colour', che tradizionalmente segna il compleanno ufficiale della regina. Per l'occasione, oltre 1.400 militari in uniforme da parata, danzatori e musicisti, con 500 cavalli, sfileranno da Buckingham Palace lungo il Mall, fino alla Horse Guard's Parade, insieme ai membri della Royal Family a cavallo o nelle carrozze reali. L'evento sarà concluso dal passaggio di una pattuglia della Raf che sfreccerà sopra Buckingham Palace. In tutto il Paese e nelle capitali del Commonwealth verranno accese oltre 1.500 fiaccole. Per venerdì 3 giugno è invece in programma la funzione religiosa del 'Service of Thanksgiving' nella cattedrale di St Paul's. Il giorno successivo, sabato 4 giugno, la regina Elisabetta potrà dedicarsi ad una delle sue passioni, i cavalli. La monarca, accompagnata dai membri della Royal Family, sarà all'ippodromo di Epsom per il tradizionale Derby. Quella di Epsom è l'unica Classica che la regina non ha mai vinto con uno dei suoi cavalli e già si scommette sulla possibilità che proprio in occasione del Giubileo di Platino, Elisabetta possa finalmente conquistare il trofeo. A seguire è in programma il 'Platinum Party' a Buckingham Palace, che si annuncia come uno degli eventi musicali più importanti degli ultimi anni, sono attese alcune delle principali star internazionali. Infine, domenica 5 giugno, tutti i sudditi di Elisabetta saranno invitati ad organizzare picnic nei parchi e in strada, per unirsi idealmente al 'Big Jubilee Lunch' di Windsor, il picnic dei record. A chiusura del lungo weekend di celebrazioni è in programma il Platinum Jubilee Pageant, una grande parata in costume per le vie di Londra, dove sfilerà anche un enorme pupazzo a forma di drago, più grande di un 'double-decker', i celebri autobus a due piani della Capitale britannica. Un Giubileo della ripartenza per Londra e dintorni all’insegna di 'God Save the Queen'.

UNA GUIDA PER IL REGNO UNITO

Dal 6 febbraio 1953 Elisabetta è stata una guida per il Paese, anche nei momenti più difficili. Sempre al passo con i tempi, capace di adattarsi ai cambiamenti avvenuti nella sua vita e nella complessa evoluzione storica e sociale di un Paese. La sopravvivenza della monarchia la si deve a lei, specie di fronte alla sfida della modernità e anche dei tanti problemi causati dagli stessi membri della famiglia reale.


Argomenti

70 anni
Giubileo
Gran Bretagna
Londra
Regina Elisabetta I
Regno Unito
Trono

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa