La prima edizione del “Premio Parola D’Oro” fa il suo debutto a Roma, promuovendo una comunicazione responsabile

La prima edizione del “Premio Parola D’Oro” fa il suo debutto a Roma, promuovendo una comunicazione responsabile

La prima edizione del “Premio Parola D’Oro” fa il suo debutto a Roma, promuovendo una comunicazione responsabile


Il 28 febbraio con il premio “Parola D’Oro” Roma è pronta a diventare la capitale della comunicazione responsabile e delle parole gentili

In un'epoca in cui la volgarità e il cinismo dominano, soffocando forme di comunicazione più responsabili e costruttive, il "Premio Parola d’Oro" si propone come un'iniziativa innovativa, dedicata a chi, in diversi settori della società, considera la positività dei messaggi come un valore fondamentale, impegnandosi a promuovere buon senso e un'immagine reputazionale positiva.

Il premio debutta a Roma il 28 febbraio, nella Protomoteca del Campidoglio. Nato da un'idea di Claudio David e sostenuto dall'On. Fabrizio Santori, il premio celebra chi, nei vari ambiti della società, usa le parole in modo gentile e costruttivo, contribuendo a un cambiamento positivo.

Sedici candidati, selezionati per il loro impegno nella promozione di valori come inclusione, giustizia sociale, ambiente e cultura, riceveranno il riconoscimento in categorie come arte, moda, giornalismo, diritti umani e solidarietà.

La manifestazione, patrocinata dalla Regione Lazio e "Giornalisti 2.0", vedrà la partecipazione di personalità del mondo della cultura e dell'arte, tra cui il soprano Nunzia Durante e il tenore Fabrizio Giovinazzi. La cerimonia, presentata da Lorella Di Biase e Claudio David, sottolinea l'importanza di un linguaggio positivo e rispettoso, capace di ispirare e promuovere una crescita responsabile della nostra società.

Ad essere premiati sarà un ventaglio di personaggi ee agenti sociali impegnati nella crescita responsabile delle nostre comunità e nella cura, ormai più che indispensabile, del nostro linguaggio.

Nel corso della cerimonia si esibiranno la soprano Nunzia Durante, il tenore Fabrizio Giovinazzi, l'attrice Irene De Arcangelis, la cantante Giulia Furgiuele e l'attrice Antonella Formisano.


I PREMIATI

• Simona Renata Baldassarre Assessore regionale alla Cultura per la categoria “Arte e Cultura”

• Luigi Auletta CEO di Impero Couture per la categoria “Moda e Design sostenibile”

• Giorgio Polesi Commissario Straordinario del Parco di Veio per la categoria “Ambiente”

• Andrea Pierleoni Presidente Associazione Imprenditori Italiani per la categoria “Imprenditorialità”

• Francesco Leardini e Danilo Melandri di Abracadown per la categoria “Inclusione”

• Rossella Diaco giornalista RAI per la categoria “Giornalismo”

• Ruben Guglietta Imprenditore edile e oleario per la categoria “Leadership”

• Simona Lavazza Presidente di Rosaremo per la categoria “Sport e Benessere”

• Federica Faiella Presidente della Fondazione Cave Canem per la categoria “Diritti degli Animali e Giustizia sociale”

• Valerio de Gioia Magistrato per la categoria “Diritti umani e Giustizia sociale”

• Francesco Greco regista per la categoria “Produzione audiovisiva”

• Steve Lachance coreografo per la categoria “Danza e movimento”

• Giulia Ragazzini attrice per la categoria “Attrice ed Influencer”, Claudia Gentile scrittrice per la categoria “Letteratura e Scrittura Creativa”

• Daniele Bartocci Food manager per la categoria “Food”

• Matteo Stefani CEO Borotalco TV per la categoria “Cinema e Produzione audiovisiva”

• Jessica Fegatilli presentatrice per la categoria “Beneficenza e Solidarietà”.


Argomenti

Premio Parola D'Oro

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

  • Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

    Clementino presenta a RTL 102.5 il nuovo album “Grande Anima”: «La cosa incredibile di questo disco è che parte da Napoli, fa il giro del mondo… e poi torna a Napoli»

  • Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

    Giugliano, Napoli: rissa al calcetto, un ragazzino di 15 anni viene accoltellato, è grave, fermato un 18enne

  • Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

    Il nuovo AD di Autostrade per l’Italia Arrigo Giana a RTL 102.5: “Tecnologia e sicurezza, i nostri investimenti per l’ammodernamento della rete”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Dame un Grr” di Fantomel e Kate Linn con Jason Derulo e "Spies" di Robbie Williams

  • Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

    Roberto Bolle and Friends ha incantato il pubblico dell'Arena di Verona. Gran finale emozionante con Diodato

  • Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

    Chiusa a Ivrea l’inchiesta sulla strage di Brandizzo, cade l’accusa di omicidio volontario con dolo eventuale

  • Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

    Primo via libera al reato di femminicidio, entra nel codice penale e la pena è l'ergastolo

  • Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

    Foto choc del corpo di un adolescente ridotto a uno scheletro a Gaza, dilaga lo sdegno

  • 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5

    82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il direttore Alberto Barbera racconta le novità a RTL 102.5