
La prima casa? Un sogno quasi irrealizzabile per un milione di giovani. Ecco cosa emerge dall'ultimo studio Photo Credit: Ansa
29 agosto 2025, ore 16:00 , agg. alle 17:05
Solo il 40% dei Millennials di età compresa tra i 29 e i 39 anni è riuscito a comprare la prima casa
La casa per tantissimi giovani resta un sogno (quasi) irrealizzabile. Secondo uno studio di Facile.it, un milione di ragazzi non ha risorse per comprare una casa: 1 su 3 di chi riesce ad acquistarla deve dire grazie ai genitori
LO STUDIO DI FACILE.IT
Come racconta l'Ansa, il dato, emerso da una recente indagine commissionata da Facile.it all'istituto mUp Research, evidenzia come per una fetta di popolazione conquistare l'indipendenza non sia sempre semplice.
La conferma arriva da un altro dato emerso dall'indagine e riportato in una nota: solo il 40% dei Millennials di età compresa tra i 29 e i 39 anni è riuscito a comprare la prima casa. E negli ultimi cinque anni, tra chi ce l'ha fatta, quasi uno su 3 deve dire grazie a mamma e papà poiché, senza il loro sostegno economico, non avrebbe potuto.
IL MUTUO: UNICO STRUMENTO PER ACQUISTARE CASA
Ed è difficilissimo avere liquidità per comprare casa. Quindi, ancora una volta, il mutuo resta l'unico strumento fondamentale per l'acquisto. Lo sanno bene adulti e giovani, che riescono a fare questo passo. Sempre secondo l'indagine, tra gli acquirenti con età compresa tra i 29 e i 39 anni, il 69% si è rivolto ad un istituto di credito per portare a termine la compravendita.
Ci sono, infine, tante iniziative come il Fondo Garanzia Prima Casa, recentemente rinforzato con uno stanziamento da 30 milioni di euro per il 2025, che consente ai giovani di coronare un sogno: acquistare casa.