La posa dominante è segno di sicurezza, lo conferma uno studio e lo dimostrano vari personaggi tra Politici e celebrità

La posa dominante è segno di sicurezza, lo conferma uno studio e lo dimostrano vari personaggi tra Politici e celebrità

La posa dominante è segno di sicurezza, lo conferma uno studio e lo dimostrano vari personaggi tra Politici e celebrità


La posa con le gambe larghe e il petto in fuori, notoriamente usata dalle celebrità funziona e dà senso si sicurezza e potenza, lo dimostrano alcuni studi

Soffrire di senso di insicurezza, soprattutto sul posto di lavoro può essere imbarazzante, ma basta la postura giusta per raggiungere sicurezza e rispetto dei superiori e dei colleghi. Lo mette in evidenza uno studio sulla cosiddetta “posizione del potere” ovvero, la posa con le gambe larghe e il petto in fuori. Una posa che viene spesso utilizzata da personaggi politici e celebrità per trasmettere sicurezza e potenza contemporaneamente. La prova è data da personaggi come Theresa May, Elon Musk o Beyoncé.


La posa prima di tutto

Per “apparire” sicuri occorre o avere carattere oppure utilizzare la postura giusta come stare in piedi o seduti in modo molto espansivo, occupando molto spazio, mentre una posizione incrociando le gambe e incrociare le braccia in piedi, o chinare la testa da seduti è sintomo di insicurezza. Questo, perlomeno è il risultato di studi recenti effettuati dai ricercatori della Martin Luther University Halle-Wittenberg, dell'Università di Bamberg e della Ohio State University che hanno studiato i comportamenti di 10mila persone e di 130 comportamenti diversi.


Lo studio

“Le prime ricerche sulle posizioni del corpo hanno suggerito che impegnarsi in determinate manifestazioni non verbali può portare a cambiamenti nelle variabili dipendenti dall'autovalutazione, comportamentali e fisiologiche”, sostengono i ricercatori nel loro studio, pubblicato su Psychological Bulletin. Per determinare quali effetti sono validi, sono stati condotti diversi studi sulla posizione del corpo e i risultati hanno mostrato un legame tra la posa, codetta di sicurezza o potere con una percezione di sé migliore e questo vale per entrambi i sessi. Altri studi, invece, hanno evidenziato che l’adozione della posa di potenza abbassa l'ormone dello stress e aumenta i livelli di testosterone.



Argomenti

Beyoncè
Elon Musk
posa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska