La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi

La Polonia ha attivato l'articolo quattro del Trattato Nord Atlantico dopo l'abbattimento dei droni russi Photo Credit: Ansa/
11 settembre 2025, ore 15:30
E' la prima volta che un paese della Nato deve intervenire nel conflitto tra Russia e Ucraina, tra gli aerei a protezione anche uno italiano decollato dall'Estonia
I fatti della notte del 9 settembre in Polonia stanno evocando quelli che portarono alla prima guerra mondiale, come ha ricordato anche il capo dello stato Sergio Mattarella . La tensione adesso è molto alta con la Polonia che ha attivato l’articolo quattro del Trattato Nord Atlantico, il meccanismo che prevede la consultazione immediata tra gli alleati ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria integrità territoriale o la sua sicurezza; la decisione, presa di concerto con il presidente Karol Nawrocki, è stata comunicata al parlamento polacco e notificata al segretario generale della Nato, Mark Rutte.
La violazione di spazi aerei, una provocazione deliberata
Alcuni droni russi, lanciati durante un attacco contro l'Ucraina occidentale, hanno i violato, nella notte del 9 settembre lo spazio aereo polacco. Varsavia ha risposto con le proprie batterie antiaeree e, per la prima volta dall'inizio della guerra in Ucraina, un Paese della Nato ha abbattuto obiettivi di provenienza russa sul proprio territorio. L’aeroporto di Lublino, nella Polonia orientale, ha già adattato le sue operazioni, dopo l’abbattimento di tre droni russi. Intanto, aerei di ricognizione della Nato, incluso un velivolo italiano decollato dall'Estonia, sono sui confini con la Russia. L'intrusione di circa 20 presunti droni russi è stata definita "una provocazione deliberata" che ha fatto indignare i leader europei
L’unione europea e le nazioni unite
L’Alta rappresentante Kaja Kallas ha detto a nome dei 27 stati membri dell'Unione europea: “Questo atto aggressivo e sconsiderato fa parte di una grave escalation da parte della Russia. Minaccia la sicurezza dei cittadini dell'UE, la stabilità regionale e la pace internazionale”. Mosca nega sempre le accuse mentre sul suolo polacco sono stati trovati dei droni esca, spesso utilizzati dalla Russia per distrarre i sistemi di difesa aerea durante attacchi su larga scala all'Ucraina. Il ministero degli Esteri polacco ha annunciato che, su sua richiesta, in una riunione straordinaria del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite "in merito alla violazione dello spazio aereo polacco da parte della Russia".
L’Ucraina sempre sotto tiro
Intanto, bombardamenti senza sosta in Ucraina. A Sumy, un drone russo ha provocato nella notte un incendio in una scuola. Il bilancio più pesante delle ultime 24 ore è stato registrato nel Donetsk dove due persone sono morte e dieci sono rimaste ferite. Il ministero della Difesa russo sostiene che le sue truppe abbiano preso il controllo del villaggio di Sosnivka, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk.