Polo, la più grande piattaforma di ghiaccio teme il sole

Polo, la più grande piattaforma di ghiaccio teme il sole

Polo, la più grande piattaforma di ghiaccio teme il sole


Università Cambridge, rischio instabilità per la barriera di Ross in Antartide

Scoperto il tallone d'Achille della più grande piattaforma di ghiaccio al mondo, la barriera di Ross in Antartide: grande quanto la Francia, questo gigante bianco è minacciato dal calore del sole che, scaldando l'acqua superficiale dell'oceano, fa sciogliere la sua porzione nord-occidentale a una velocità che è 10 volte superiore al previsto, minacciando quello che è il punto d'equilibrio cruciale per la sua stabilità. A indicarlo è uno studio internazionale coordinato dall'Università di Cambridge e pubblicato sulla rivista Nature Geoscience. "In genere si pensa che la stabilità delle piattaforme di ghiaccio dipenda dall'esposizione a correnti calde nelle profondità dell'oceano, ma quello che abbiamo scoperto è che anche le acque superficiali riscaldate dal sole giocano un ruolo cruciale", spiega il primo autore dello studio Craig Stewart. Per quattro anni il suo gruppo di ricerca ha raccolto dati da una sonda oceanografica installata sotto la barriera di ghiaccio dagli esperti neozelandesi del National Institute of Water and Atmospheric Research (Niwa). Grazie a strumenti posti a una profondità di 260 metri attraverso un buco trivellato, sono stati misurati parametri come temperatura, salinità, tasso di fusione e presenza di correnti oceaniche nella cavità sotto il ghiaccio. Inoltre un sistema radar ultra preciso ha consentito di monitorare le variazioni dello spessore della piattaforma. Lo stesso Stewart ha percorso più di mille chilometri in motoslitta con il collega Poul Christoffersen per misurare lo spessore del ghiaccio e per mappare il tasso di fusione basale. I dati raccolti dimostrano che le acque superficiali calde dell'oceano penetrano nella cavità che sta sotto la barriera vicino all'isola di Ross, facendo triplicare il tasso di scioglimento nei mesi estivi. Il fenomeno è legato a un'ampia area di oceano aperto detta 'polynya' che sta proprio di fronte alla piattaforma di ghiaccio e che assorbe velocemente il calore solare.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della quinta settimana

  • Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

    Scontro frontale sull’A4, il bilancio è di 4 morti e un ferito grave

  • Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

    Inchiesta urbanistica di Milano, Boeri si difende: “Accuse infondate, non distruggiamo il modello Milano per polemiche mediatiche”

  • Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

    Guerra in Ucraina, Papa Leone incontra in Vaticano l’inviato del Patriarca di Mosca Kirill

  • Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza

    Trump, Hamas non voleva arrivare a un accordo per una tregua a Gaza