La pandemia ha trasformato e ridefinito il concetto di tempo libero

La pandemia ha trasformato e ridefinito il concetto di tempo libero

La pandemia ha trasformato e ridefinito il concetto di tempo libero


La radiovisione vince nel confronto con gli altri media per credibilita’ e affidabilita’, pilastri del palinsesto di RTL 102.5

Il nuovo studio del CENSIS, presentato oggi, conferma in via definitiva la nascita di un nuovo media: la Radiovisione.

La radio riesce a cambiare pelle rimanendo se stessa, unisce alla sua natura le infinite possibilità della visione e la diffonde su tutti gli schermi. Per questo riesce ad allargare il suo pubblico costantemente, unendo alla qualità di sempre una nuova modalità di fruizione. La Radiovisione è una realtà consolidata e in crescita, lo dimostrano i numeri i 19 milioni di italiani che sono entrati in contatto con questo new media.

Con la pandemia la necessità di informarsi si è amplificata, gli italiani hanno conferito alla radio il ruolo di “mediatore ufficiale”, riconoscendogli una credibilità unica rispetto agli altri media. Una fonte attendibile e autorevole, che si mette però allo stesso livello del pubblico, senza mettersi in cattedra. Lo spiega Massimiliano Panarari, Saggista e sociologo della comunicazione Università Mercatorum intervenuto stamattina alla presentazione, che chiarisce anche come la radio sia riuscita a innovarsi continuamente sperimentando nuove tecnologie e arricchendo costantemente i suoi palinsesti.


Interviene anche Massimo Giletti, conduttore televisivo e radiofonico, che proprio su RTL 102.5 sta sperimentando direttamente il successo della Radiovisione e ne conferma le potenzialità, ricordando anche l’importanza della radio dal punto di vista della libertà musicale, di parola, di argomenti.

Insieme agli altri ospiti di Censis, Luca Bernabei, Amministratore Delegato di Lux Vide e Igor De Biasio, Amministratore Delegato Arexpo e Consigliere di Amministrazione Rai si è evidenziato quanto l’interazione con gli ascoltatori rimanga un elemento chiave. Anche per questo il digitale non scalfisce il successo della Radiovisione, nemmeno per il pubblico più giovane: le piattaforme on demand contengono solo musica, la radio è più dinamica perché inserisce contenuti. Per il 90% l’intrattenimento e l’informazione live sono insostituibili.



Argomenti

censis
media
new media
radio
radiovisione

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

    Buon compleanno Charlize!! Oggi l'attrice, premio Oscar, compie 50 anni (e non sentirli)

  • Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

    Suicida in carcere Stefano Argentino, accusato dell'omicidio di Sara Campanella

  • La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

    La vicenda Almastri a settembre in parlamento, il presidente Meloni non avrebbe commesso reati

  • Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

    Washington e Mosca dialogano sull’Ucraina, Putin avrebbe proposto a Witkoff una tregua aerea

  • Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro  due ragazzi, un terzo è minorenne

    Aggressione omofoba a Catania, i provvedimenti della procura contro due ragazzi, un terzo è minorenne

  • Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

    Ponte sullo Stretto sempre più vicino: il ministro Matteo Salvini annuncia l'ok del Cipess al progetto

  • Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

    Jonas Kaufmann, una celebrazione dell'opera all'Arena di Verona. Il pubblico lo acclama e chiede 8 bis

  • Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

    Gemona del Friuli.la morte di Alessandro Venier con molti lati ancora da chiarire, madre e compagna devono chiarire

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Provato dall'inchiesta, non è piacevole. Possono esserci stati errori, ma rivendico gran parte delle operazioni edilizie a Milano”

  • Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici

    Israele pronto a occupare Gaza per liberare ostaggi, ma cresce il dissenso tra militari e politici