La paghetta ai figli? Oltre sette famiglie su 10 la danno ancora, lo mette in evidenza uno studio

La paghetta ai figli? Oltre sette famiglie su 10 la danno ancora, lo mette in evidenza uno studio

La paghetta ai figli? Oltre sette famiglie su 10 la danno ancora, lo mette in evidenza uno studio


Uno studio mette in evidenza che il 75% delle famiglie continua a dare la paghetta ai figli

Una pratica dura a tramontare, quella della paghetta per i figli. Lo dimostra uno studio dell'Osservatorio Sara Assicurazioni che mette in evidenza come il 75% delle famiglie italiane (con figli) sia abitudinaria a questa pratica. Oltre sette famiglie su dieci dà la paghetta ai figli anche per permettere loro di affrontare qualche piccola spesa in autonomia e, secondo la ricerca, anche per sensibilizzare i figli sul valore del denaro. Ma i genitori vanno oltre e pensano, sin dalla tenera età dei bambini a risparmiare e a investire soldi che serviranno ai figli in futuro. Anche questa, infondo, è una paghetta. Che non finisce immediatamente nelle tasche dei ragazzi, ma che permetterà loro qualche problema in meno in futuro.


Il futuro

Già il futuro. I genitori guardano anche al futuro dei loro figli e nel limite del possibile destinano cifre per prevedere un domani sereno alle loro creature. Lo studio ha messo in evidenza che il 59% dei genitori cerca di risparmiare per i figli già dalla tenera età dei bambini, il 23% comincia a pensare a piani d’investimento nel periodo dell’adolescenza, mentre il 9% delle famiglie italiane aspetta alla maggiore età dei figli. E i soldi risparmiati serviranno per gli studi e la formazione (44%), per l’acquisto della casa (16%). Infine, il 13% dei genitori risparmia per poter dare ai figli una maggior capacità di spesa in futuro. Ma su cosa investono le famiglie per i figli? Soprattutto, è emerso dallo studio, in polizze per il risparmio e piani di accumulo anche di tipo previdenziale (31%). Sono tanti anche i genitori che aprono libretti di risparmio ai figli, ben il 26%, mentre il 14% decide di investe nel mattone, mentre un altro 30% pensa a una polizza vita per i figli. Il tutto a parte la paghetta che settimanalmente i genitori riservano per le loro creature, perché “i figlie so' piezz' 'e core” dice un vecchio proverbio napoletano.


Argomenti

famiglie
paghetta
figli

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

    A New York un Super Tifoso incanta lo Us Open, si tratta di Giovanni Bartocci

  • Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

    Ai Mondiali volley torna in campo l'Italdonne, oggi, domenica 24 agosto, le azzurre sfidano Cuba

  • Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

    Serie A 2025/26 al via: tutti a caccia del Napoli, tra ritorni illustri, novità regolamentari e un mercato ancora aperto

  • A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si  ritira

    A Cincinnati trionfa Alcaraz, epilogo amaro per Sinner che si ritira

  • Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

    Oggi la finale del torneo Atp 1000 di Cincinnati, sarà ancora sfida Sinner-Alcaraz

  • Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

    Da martedì 19 agosto stop ai finti numeri italiani contro il Telemarketing selvaggio, anche se le chiamate moleste continueranno

  • L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

    L’incontro Trump-Putin in Alaska, nessun accordo ma ci sono progressi

  • L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

    L’Haka conquista anche il Basket, quella dei Tall Blacks incanta all’Asia Cup

  • È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

    È morto Ludovico Peregrini, è stato il "Signor No" della televisione italiana

  • Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska

    Il 15 agosto il faccia a faccia tra Trump e Putin, la sede sarà l'Alaska