La nuvola a mensola di Pescara che impazza sul web

La nuvola a mensola di Pescara che impazza sul web

La nuvola a mensola di Pescara che impazza sul web


Il fenomeno nasce quando si scontrano due masse d'aria molto diverse fra loro

E' ormai diventata virale sul web la super nuvola dall'aspetto apocalittico che incombe sul cielo di Pescara: si tratta di una nuvola "a mensola" (shelf cloud) che si forma quando si scontrano due masse d'aria molto diverse fra loro, una più fredda e secca e una più calda e umida. "E' un fenomeno sicuramente impressionante e abbastanza raro, soprattutto per le sue dimensioni, ma che non è dovuto ai cambiamenti climatici", rassicura Marina Baldi, climatologa del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr). "Le nuvole a mensola, o shelf cloud, si formano lungo la cosiddetta 'linea di groppo', o 'squall line', che delimita l'arrivo di una super cella temporalesca di grandi dimensioni", spiega l'esperta. "Il fronte freddo, al suo arrivo, solleva violentemente le masse d'aria più calde preesistenti al suolo, le quali risalendo condensano dando vita alla shelf cloud che può protendersi in un inarcamento, la cupola più chiara che si vede nelle immagini, mentre sotto la parte più scura è quella più umida dove si sta formando il temporale". "Queste nuvole si estendono per qualche chilometro e hanno una durata abbastanza breve", prosegue Dino Zardi, fisico dell'atmosfera dell'Università di Trento. "Non vengono fotografate spesso, ma non sono insolite nel nostro Paese. Quello che però non sappiamo ancora è se la loro frequenza aumenterà nel prossimo futuro con i cambiamenti climatici in atto: la statistica che abbiamo non è ancora abbastanza robusta". Per avere risposte certe "serviranno nuovi dati per aumentare la casistica, ma anche più risorse per la ricerca".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Bologna ricorda il  45esimo anniversario della strage

    Bologna ricorda il 45esimo anniversario della strage

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina