La notte di Saturno, stasera alla minima distanza dalla Terra

La notte di Saturno, stasera alla minima distanza dalla Terra

La notte di Saturno, stasera alla minima distanza dalla Terra


Il pianeta si troverà a 1 miliardo e 351 milioni di chilometri dalla Terra e in opposizione al Sole per cui sarà al massimo della sua luminosità

Arriva la notte di Saturno. Oggi il pianeta degli anelli si trova alla minima distanza dalla Terra e al massimo della sua luminosità, tanto da essere visibile nel cielo per tutta la notte. I pianeti giganti, insieme alla Luna, sono infatti i protagonisti di questa estate astronomica. Dopo l'opposizione di Giove, il 10 giugno 2019, è il turno di Saturno. Stasera il pianeta si troverà a 1 miliardo e 351 milioni di chilometri dalla Terra e in opposizione, "cioè in una posizione opposta a quella del Sole", ha spiegato Paolo Volpini dell'Unione Astrofili Italiani (Uai). Di conseguenza, ha aggiunto "quando tramonta il Sole sorge il pianeta, che resta visibile per tutta la notte" e sarà nelle migliori condizioni di visibilità. Un'occasione da non perdere per osservare gli splendidi anelli che lo circondano con un buon binocolo o un piccolo telescopio. "A inizio serata - ha spiegato Volpini - si può cercare il pianeta sull'orizzonte orientale, tra le stelle della costellazione del Sagittario. Poi, nelle ore centrali della notte tenderà a spostarsi verso Sud". Saturno 'lascerà poi la scena' a Plutone, che sarà in opposizione il 14 luglio e visibile nella stessa area del cielo, fra le stelle del Sagittario. Tuttavia, per osservare il pianeta nano posto ai confini del Sistema Solare serviranno telescopi un po' più potenti, ma sempre accessibili all'astronomia amatoriale.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

    Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo

  • Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

    Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena

  • Lo smog ci seppellrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la  penisola

    Lo smog ci seppellIrà, emergono dati pessimi sulla qualità dell'aria in tutta la penisola

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa