La maturità si avvicina, ecco come sarà strutturato l'esame

La maturità si avvicina, ecco come sarà strutturato l'esame

La maturità si avvicina, ecco come sarà strutturato l'esame


Il sedici di giugno circa mezzo milione di studentesse e di studenti si sottoporrà all'esame, anche quest'anno composto da un unico grande orale

"Maturità, t'avessi preso prima" cantava Antonello Venditti. E ascoltandola alla radio è difficile non tornare con la mente a quei giorni. Io la ricordo bene, la mia maturità. Ciò che ricordo meno sono i giorni che l'hanno preceduta, un misto di ansia e felicità: naturale preoccupazione per la valutazione imminente eppure impazienza di liberarsi di un peso così grande. Ripensandoci oggi mi verrebbe da dire che non è stato poi così terribile. Quei volti così temuti dei professori in fondo li conoscevo oramai da anni, e tutto sommato sapevo che sarei stato circondato dalle amiche e dagli amici di sempre tra le mura che avevo fissato per giorni, per settimane, per anni. Ricordo anche l'attesa di tutta la classe sul finire dell'anno scolastico, in attesa di eventualità novità in arrivo; perché gli studenti lo sanno, in Italia l'esame di maturità cambia spesso.


Orale rinforzato a partire da un elaborato scritto

Anche quest'anno l'esame non sarà "tradizionale". Ancora una volta, come successo per lo scorso anno scolastico, la maturità sarà composta da un solo grande esame orale, senza scritti né tantomeno il quizzone (al secolo "terza prova") che ha fatto tremare generazioni di studenti. Anche stavolta l'esame sarà svolto in presenza, nel rispetto di tutte le normative anti contagio. La novità rispetto al 2020, quando per la prima volta il mondo della scuola ha dovuto organizzare gli esami convivendo con la pandemia da Coronavirus, consiste in un elaborato scritto che le alunne e gli alunni stanno producendo proprio in queste settimane - coordinandosi con i propri docenti - e che discuteranno in sede di esame, avendolo consegnato entro il 31 di maggio. "Abbiamo predisposto tutto per un esame di maturità che sia tale: quest'anno abbiamo introdotto il fatto che da marzo i Consigli di istituto hanno predisposto un elaborato, questa è la base dell'orale. Non è un esame a caso" commenta il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi, "ma un esame che parte da uno scritto pensato, ragionato, discusso. È importante sapere scrivere, altrimenti non si sa parlare".

La struttura dell'esame

Saranno chiamati agli esami circa cinquecentomila candidati, per un totale di circa tredicimila commissioni, composte anche quest'anno solo da docenti interni alla scuola. L'orale "rinforzato" durerà circa un'ora, e potrà valere a ciascuno studente un massimo di quaranta punti. I restanti sessanta deriveranno come di consueto dai crediti scolastici maturati negli anni. La data da segnare sul calendario è il sedici di giugno, quando partiranno i primi colloqui, circa una settimana dopo la fine delle lezioni. In merito alla possibilità di mantenere questa modalità di esame anche dopo la fine dell'emergenza pandemica, il ministro Bianchi risponde così: "Guardiamo, vediamo come va, sto avendo riscontri positivi dai ragazzi, avere tempo per articolare un pensiero complesso, questa è la maturità. È una maturità che prepara all’università, al lavoro e ad altre possibilità di crescita".


Vaccini ai maturandi

È partita in Sicilia, la prima regione in Italia, la vaccinazione delle ragazze e dei ragazzi che affronteranno l'esame di maturità. Tante altre regioni si stanno attrezzando proprio in queste ore. Nel Lazio le vaccinazioni si terranno nelle giornate del 1,2 e 3 giugno, e agli studenti sarà regalata una copia della Costituzione. In Valle d'Aosta è invece programmato per il 2 giugno l'Astra Open Day a cui potranno prendere parte tutti i cittadini maggiorenni. In Lombardia, invece, sempre dal 2 di giugno sarà possibile accedere alla vaccinazione a tutti i cittadini dai sedici ai ventinove anni, inclusi quindi anche i maturandi.


Argomenti

Esame
Maturità
Patrizio Bianchi
Scuola
Vaccini

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

    Pausa umanitaria dell'esercito israeliano in alcune zone di Gaza, entrano gli aiuti dall'Egitto

  • Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

    Cede un'impalcatura, tre operai morti in un cantiere a Napoli

  • È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

    È morto Hulk Hogan, la star della WWE che rese il wrestling uno show

  • Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

    Trattative Israele-Hamas ancora in salita, un ministro di Netanyahu: "Cancelleremo Gaza, sarà tutta ebraica"

  • Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

    Ancora attacchi russi in Ucraina, e il Cremlino rimanda l'incontro Putin-Trump

  • Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

    Spunta una lettera di Trump a Epstein, il presidente nega e chiede di pubblicare i file

  • Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

    Ritrovato il piccolo Allen, sta bene il bimbo di cinque anni scomparso venerdì a Ventimiglia

  • Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

    Decentralizzare per ricostruire, il Comitato europeo delle regioni alla conferenza per l'Ucraina

  • Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

    Le spese per la difesa, i rapporti con la Russia, il futuro: parla l'ambasciatore estone in Italia

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend