La marcia trionfale di Paola Cortellesi. C’è ancora domani nella Top ten dei film italiani di maggior incasso

La marcia trionfale di Paola Cortellesi. C’è ancora domani nella Top ten dei film italiani di maggior incasso

La marcia trionfale di Paola Cortellesi. C’è ancora domani nella Top ten dei film italiani di maggior incasso Photo Credit: Fotogramma.it


In sala dal 27 ottobre la pellicola che segna l’esordio alla regia di Paola Cortellesi fa volare il Box Office e conquista primati. Con il suo film, Cortellesi, rilancia il suo costante impegno a favore della donna e contro le violenze di genere

Da poco più di un mese Paola Cortellesi è la signora dei record sul grande schermo. Il suo “C’è ancora domani” con gli incassi del week end appena passato è arrivato a 27 milioni 281mila euro ed è entrato nella classifica dei 10 film italiani di maggior incasso dell'era Cinetel, ossia dalle rilevazioni cominciate nel 1995. Una top ten guidata da Checco Zalone con i suoi film da “quo vado a Sole a Catinelle”. C'è ancora domani è ora al decimo posto. Ma la marcia trionfale della regista e attrice non si arresta perché al suo film mancano poco meno di 700mila euro di incassi per superare Oppenheimer di Christopher Nolan e diventare il primo incasso della stagione (dal 31 agosto) e il secondo dell'anno dopo Barbie di Greta Gerwig.

I RICONOSCIMENTI

“C’è ancora domani” ha aperto la Festa del Cinema di Roma e la diciottesima edizione della kermesse si è conclusa con Paola Cortellesi che risulta essere l’attrice più premiata. La protagonista e, per la prima volta regista, del film “C’è ancora domani” ha ottenuto ben tre riconoscimenti. Un tris vero e proprio: il Premio del pubblico, una menzione speciale e il premio speciale della giuria. Solo pochi giorni fa, il 29 novembre, il film si è aggiudicato il Biglietto d'Oro 2022-23, alle Giornate Professionali di Cinema di Sorrento, premio assegnato dall'Anec ai film che secondo il campione Cinetel hanno venduto più biglietti da dicembre 2022 a novembre 2023. Nella stessa occasione attribuite anche le "Chiavi d'oro del successo" ai registi, sceneggiatori e interpreti principali dei primi tre film italiani: Paola Cortellesi, Furio Andreotti e Giulia Calenda e agli interpreti Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli, Giorgio Colangeli, Vinicio Marchioni, Francesco Centorame ("C'è ancora domani"); a Massimo Venier, Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Davide Lantieri e Michele Pellegrini ("Il grande giorno"); e infine a Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch ("Le otto montagne") ed agli attori Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi ed Elena Lietti.

CORTELLESI E IL SUO DRAMA IN BIANCO E NERO

E’ successo alla travolgente attrice comica, laureata dal cinema, dalla televisione e dal teatro (già 16 i maggiori premi vinti e share d'eccellenza in tv), che un suo ruolo drammatico e intenso ne ha fatto oggi l'interprete più amata ed evocata d'Italia anche per il suo costante impegno a favore della donna e contro le violenze di genere. “C’è ancora domani”, originale film in bianco e nero ambientato nel Secondo Dopoguerra, è stato capace di creare un'autentica onda di passione e consapevolezza civile che si legge sui volti degli spettatori (specie spettatrici) in paziente coda davanti alle casse dei cinema. L’autrice si è spesa e si spende in iniziative pubbliche, incontri con gli studenti e serate in tutta Italia. Ai senatori, che hanno visto la pellicola a fine novembre su iniziativa del presidente, Ignazio La Russa, Paola Cortellesi ha mandato un messaggio con un richiamo alla formazione dei giovani "Da comune cittadina auspico che, al di là degli schieramenti politici che rappresentate, saprete procedere uniti per far sì che le nuove generazioni ricevano, lungo tutto il percorso scolastico, un'adeguata formazione all'affettività e al rispetto, affinché imparino sin da piccoli che amare non significa possedere, e la violenza maschile sulle donne cessi di essere l'indegno fenomeno sociale che ogni giorno affligge il nostro paese".


Argomenti

Biglietto d'oro
Box Office
C'è ancora domani
Cinema
Cinetel
Film
Incassi
Paola Cortellesi
Premio
Top Ten

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa