La mafia condiziona la Pubblica Amministrazione, ma i controlli sono inesistenti, lo dice il procuratore Melillo

La mafia condiziona la Pubblica Amministrazione, ma i controlli sono inesistenti, lo dice il procuratore Melillo

La mafia condiziona la Pubblica Amministrazione, ma i controlli sono inesistenti, lo dice il procuratore Melillo Photo Credit: agenziafotogramma


Per il Procuratore Nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, esiste uno stato di profondo e diffuso condizionamento criminale dei comportanti della pubblica amministrazione

"Da procuratore nazionale antimafia credo sia doveroso richiamare l'attenzione del dibattito pubblico sullo stato di profondo diffuso condizionamento criminale dei comportanti della pubblica amministrazione. Basterebbe guardare allo stato delle amministrazioni sciolte in 30 anni per accertati condizionamenti della criminalità mafiosa per toccare la concretezza dei problemi dell'assenza di ogni filtro, controllo, prevenzione". Lo ha detto, come riporta l'Agenzia AnsaGiovanni Melillo davanti alla Commissione Giustizia della Camera che lo ha ascoltato sulla riforma dell'abuso d'ufficio.


Via sanzioni a abusi P.A. è vulnus a obblighi Ue

"II venir meno della possibilità di sanzionare condotte abusive rappresenterebbe un vulnus agli obblighi internazionali sottoscritti dall' Italia in tema di corruzione con la convenzione di Strasburgo". E visto che i clan mafiosi tendono a entrare sempre più in contatto con la Pubblica Amministrazione, si sta esponendo l'Italia "al rischio di apparire fonte di indebolimento del sistema di incriminazione", proprio mentre il Paese con il Pnrr "si appresta a utilizzare ingenti risorse" che sono anche il frutto di "tasse pagate da cittadini di altri Stati europei". Così il procuratore antimafia Giovanni Melillo in un'audizione sulla riforma dell'abuso d'ufficio.


Archiviato l'85% delle denunce

"I rischi di espansione di una discrezionalità giudiziaria rispetto all'attività amministrativa dopo la riforma del 2020 sono confinati in ambiti assolutamente marginali. E questo riguarda non solo l'abuso di ufficio ma anche il traffico di influenze, i cui termini sono stati ricondotti nelle salde mani dei principi costituzionali di tassatività delle previsioni". E le successive pronunce della Cassazione hanno "fugato ogni rischio di applicazioni incaute" delle norme che puniscono questi reati. Lo ha detto il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo davanti alla Commissione Giustizia della Camera, che lo ha ascoltato sulla riforma dell'abuso d'ufficio. "L' 85% delle denunce viene archiviato" dai pm . E anche i giudici non hanno affatto la manica larga. " Le condanne nel 2021 sono solo 18. Anche le denunce sono significativamente diminuite tra il 2020 e il 2021" ha aggiunto il procuratore, facendo notare che gli amministratori che lamentano "la paura della firma" sono quelli che governano . "Quelli che invece passano all'opposizione sono spesso i promotori delle denunce che sollecitano l'intervento del giudice". 


Argomenti

agenziafotogramma.it
fotogramma
Giovanni Melillo
Procura Antimafia
Pubblica Amministrazione

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

    Ucciso nel Centro di addestramento di Taranto il cane Bruno, era stato premiato per aver salvato 9 persone

  • Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

    Venduto all'asta a Londra un capolavoro del Canaletto. Scopriamo quale e a quale prezzo

  • All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

    All'asta, ieri a Parigi, oggetti appartenuti a Napoleone Bonaparte. Scopriamo insieme quanto è stato il ricavato

  • A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

    A Parma gesto esemplare di un uomo nei confronti di una cittadina del Kazakistan. Scopriamo quale.

  • Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo:  ecco i dolci più gettonati della stagione

    Dal panettone estivo al dessert con sorbetto alla fragola o al pompelmo: ecco i dolci più gettonati della stagione

  • Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

    Israele attacca la zona vicina a un centro per gli aiuti umanitari di Rafah, almeno 31 morti

  • Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

    Banksy torna a farsi vivo. Dove si trova la nuova opera dell'artista inglese ?

  • Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

    Il Maxxi di Roma compie 15 anni e diventa Monumento nazionale

  • A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

    A Milano è caccia all'uomo che ha accoltellato un egiziano. E' un detenuto di Bollate, in carcere per omicidio

  • Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"

    Dopo Roma il Cirque du Soleil incanta anche Milano. In scena lo spettacolo "Alegrìa - In a New Light"