La Luna è passata due volte sul disco del Sole

La Luna è passata due volte sul disco del Sole

La Luna è passata due volte sul disco del Sole


La strana eclissi è data da un effetto ottico, visibile solo dall’orbita terrestre

E' avvenuta una strana eclissi di Sole, visibile solo dall'orbita terrestre, nella quale il disco della Luna è passato più volte avanti e indietro su quello del Sole: un effetto dovuto alle differenti velocità del movimento della Luna e di quello dell'osservatorio solare Sdo (Solar Dynamics Observatory) della Nasa, che ha ripreso il fenomeno. L'eclissi di Sole filmata da Sdo è stata parziale, cioè il disco della Luna ha coperto quello del Sole per l'82%, ed è durata più di 4 ore. L'Osservatorio spaziale, durante l'eclissi, ha 'sorpassato' la Luna due volte, prima in una direzione e poi nell'altra perché la velocità con cui ruota intorno alla Terra è di circa 3 chilometri al secondo, mentre quella della Luna è di un chilometro al secondo. Di conseguenza, nel video, sembra che la Luna si sia tuffata due volte sul disco del Sole. Le immagini ad alta risoluzione dell'eclissi catturate dal telescopio spaziale rivelano che i bordi del disco della Luna non sono perfettamente lisci: i dossi e le altre irregolarità che si vedono sono le montagne lunari. Immagini come queste hanno un valore pratico per il gruppo che lavora alla missione Sdo. L'analisi del bordo del disco lunare, con le sue irregolarità, aiuta infatti i ricercatori a calibrare ottiche e filtri del telescopio. In pratica se nelle immagini i bordi della Luna sono ben definiti significa che le ottiche sono regolate bene, se invece non sono precisi significa che bisogna correggere gli strumenti dell'osservatorio. Questo al fine di ottenere immagini nitide del Sole.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda tanti nuovi successi italiani e internazionali

  • Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

    Roberto Occhiuto si dimette e si ricandida, non mi faccio fermare

  • Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

    Cade l'induzione indebita per Sala e l'archistar Boeri. Scattano altri sei arresti nell'inchiesta sull'urbanistica a Milano

  • Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

    Trump annuncia maxi dazi su India e Brasile e poi attacca Powell sui tassi d'interesse della Fed

  • Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

    Terremoto e tsunami nella penisola della Kamchakta: magnitudo 8.8 e onde fino a 5 metri

  • Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

    Future Hits Live di Radio Zeta: il 2 settembre all’Arena di Verona un cast straordinario

  • New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

    New York, panico in un grattacielo di Manhattan, 27enne apre il fuoco, poi si uccide. Quattro i morti

  • Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

    Addio ad Enrico Lucherini, il primo ad inventare il lavoro di addetto stampa delle star

  • Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

    Nuovo ultimatum di Trump a Putin per il cessate il fuoco in Ucraina

  • Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro

    Storico accordo sui dazi tra Trump e von der Leyen, l'intesa al 15%, restano ombre sul futuro