La Luna, 50 anni dopo, Tito Stagno lo ricorda a RTL 102.5

Tito Stagno a RTL 102.5, parla il telecronista dell'allunaggio 50 anni dopo

Tito Stagno a RTL 102.5, parla il telecronista dell'allunaggio 50 anni dopo


Nel 1969, l'uomo sbarcava sulla Luna, "è stato l'evento storico del nostro tempo, che ha colpito di più l'immaginazione della gente. Si percepiva la voglia di conquista"

"Il 1969 è stato un anno di grandi avvenimenti che la Luna ha oscurato. È stato l'anno del divorzio, degli scioperi selvaggi, della strage di Piazza Fontana. L'allunaggio è stato l'evento storico del nostro tempo che ha colpito di più l'immaginazione della gente. Certo, c'era l'emozione di essere stato il telecronista di una trasmissione durata quasi 30 ore, ma devo dire che non c'è stata una particolare emozione. La presi come prendevo tutte le altre telecronache, con impegno, diligenza e cercando di prepararmi bene e di sapere tutto sulle macchine per essere pronto di fronte ad ogni evenienza". Lo ha detto a Non Stop News stamattina Tito Stagno, il telecronista dell'allunaggio. A 50 anni dallo storico evento, il giornalista che lo raccontò in diretta dagli studi di via Teulada ha raccontato: "Di quell'epoca rimpiango la voglia di conquista. La notte della Luna veniva considerata un traguardo di tutti. Oggi, invece, c'è molta superficialità e volgarità". A proposito di chi mette in dubbio che l'uomo sia andato sulla Luna: "Non si può mettere in dubbio che l'uomo ci sia andato, si può mettere in dubbio che qualche immagine sia frutto dei cinematografari di Hollywood, perché In effetti sono immagini molto belle. Può darsi che gli Stati Uniti si siano cautelati nel caso in cui gli astronauti, pur mettendo piede sulla Luna, non fossero riusciti a trasmettere delle immagini o a scattare fotografie, anche perché le condizioni sulla Luna sono terribili, con 100 gradi di calore e meno 150 quando non c'è il Sole". Di seguito il video integrale dell'intervista.

Argomenti

interviste
Luna
non stop news
Tito Stagno

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

    Pier Luigi Pizzaballa a RTL 102.5: “Prego perché l’altro Pizzaballa diventi Papa, ho già pronto il regalo”

  • Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

    Santo Romano ucciso per una scarpa sporca, l'ira della famiglia dopo il verdetto di condanna

  • Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

    Champions League. Paris Saint Germain vince in casa dell'Arsenal, decide il gol di Dembelé

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso