La lotta al Covid secondo Biden, vaccinare tutti gli americani entro fine maggio, quasi normalità per il 4 luglio

La lotta al Covid secondo Biden, vaccinare tutti gli americani entro fine maggio, quasi normalità per il 4 luglio

La lotta al Covid secondo Biden, vaccinare tutti gli americani entro fine maggio, quasi normalità per il 4 luglio


Nel suo primo discorso alla Nazione in prime time, il Presidente Usa Joe Biden ha ricordato le tappe della lotta al virus: entro il primo maggio tutti gli americani saranno candidati a vaccinarsi, poi dosi a tutti per fine mese; per l'Indipendence Day, il 4 luglio, festeggiamenti quasi normali

La lotta al Covid è stata il tema portante del primo discorso alla Nazione, pronunciato dal Presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Senza mai citare Donald Trump, Biden ha criticato la gestione dell’esordio della pandemia, dodici mesi fa: "Un anno fa fummo colpiti da un virus che fu affrontato col silenzio e si diffuse incontrollato”- ha detto Biden - Fu negato per giorni, settimane, mesi". Poi ricordando le 500 mila vittime negli Stati Uniti, Biden ha sottolineato: “Abbiamo avuto più vittime di quelle della prima e seconda guerra mondiale, della guerra del Vietnam e dell'11 settembre messe insieme

Obiettivo vaccinazioni per tutti entro fine maggio

"Tutti gli americani saranno dichiarati vaccinabili entro il primo di maggio" ha annunciato su Twitter il Presidente americano che sempre durante il discorso alla Nazione, ha promesso che per il 4 luglio, l’Independence Day , ci sarà il ritorno ad una quasi normalità, con la possibilità di "piccoli gruppi" per fare il barbecue "celebrando non solo il giorno dell'Indipendenza ma anche l'indipendenza dal virus". Illustrando le prossime fasi della battaglia contro il coronavirus, il neo Presidente ha dunque spalancato le porte del vaccino per tutti gli adulti, chiedendo l'abolizione delle priorità di età e categoria: "Ordinerò agli Stati, ai territori e alle tribù di rendere candidabili per il vaccino tutti gli americani adulti entro il primo maggio", ha detto, anche se questo non significa che tutti riceveranno l'inoculazione. Ma Biden conta di aver dosi per tutti entro fine maggio e di tagliare il traguardo di 100 milioni di vaccinazioni nei suoi primi 60 giorni, con un anticipo di 40 giorni sul previsto.

Piano vaccinale rafforzato

Entrando nel dettaglio, Biden ha annunciato il dispiegamento di altri 4.000 soldati per rafforzare la campagna vaccinale, portando il numero totale a 6.000 militari impiegati. Per accelerare le vaccinazioni, Biden ha previsto anche nuovi siti federali per consentire inoculazioni di massa con altri 700 centri sanitari per le comunità poco servite e un aumento delle farmacie che partecipano al programma federale per la distribuzione delle fiale. Per eseguire le vaccinazioni saranno arruolati anche dentisti, veterinari, studenti di medicina e altri operatori sanitari. Per consentire agli americani di individuare dove sono disponibili i vaccini, il Governo federale aprirà un website il primo maggio, mettendo anche a disposizione un numero verde per chi non ha accesso a internet. Le misure di potenziamento della campagna vaccinale sono rese possibili, ha detto ancora Biden, grazie al nuovo piano di aiuti Covid da 1900 miliardi di dollari approvato dal Congresso e firmato ieri.

Oltre il Covid, no a razzismo

Nel suo discorso Biden ha anche condannato l'aumento dei crimini d'odio contro gli asiatici americani dopo l'inizio della pandemia: "è anti americano” ha detto, “ questo deve finire". Il Presidente ha cercato inoltre di infondere speranza e ottimismo sottolineando che "cercare la luce nelle tenebre è molto americano ed è quello che l'America ha fatto". Poi ha incoraggiato: "L' America sta tornando, ci aspettano giorni migliori", anche se ha avvisato, "la battaglia contro la pandemia è lontana dall'essere terminata. Biden ha voluto sottolineare che tutti gli americani dovranno fare la loro parte: “Se non resteremo vigili potremmo dover reintrodurre le restrizioni", ha concluso.


Argomenti

Covid
JoeBiden
Usa
vaccino

Gli ultimi articoli di Maria Paola Raiola

  • Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

    Israele punta alla conquista di Gaza City: occupazione militare ed evacuazione dei residenti, per colpire Hamas

  • In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

    In vigore i dazi di Trump; trionfale il Presidente Usa, miliardi di dollari stanno affluendo qui

  • Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

    Usa-Russia: colloquio tra l'inviato di Trump, Steve Witkoff, e Vladimir Putin

  • Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

    Bari: tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi, altri due feriti, indagato l'automobilista

  • Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

    Giubileo dei giovani: a Roma la pacifica (e allegra) invasione dei fedeli del futuro, attesi un milione di ragazzi

  • Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa,  delitto commesso una settimana fa

    Ucciso e fatto a pezzi: la mamma confessa, ho fatto una cosa mostruosa, delitto commesso una settimana fa

  • Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

    Orrore senza fine a Gaza, decine di morti nei raid israeliani, nelle ultime ore, e l'Onu avverte: aiuti non bastano

  • Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

    Piccoli schiavi invisibili: Save the Children denuncia la condizione di 12 milioni di minori nel mondo

  • A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

    A Gaza si continua a morire, l'Onu denuncia: quasi mille morti in sei settimane alle file per gli aiuti

  • Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato

    Terracina: chi era Mara Severin , la sommelier di 31 anni rimasta uccisa nel crollo del tetto del ristorante stellato