La lezione del Foro Italico a tutta Roma

La lezione del Foro Italico a tutta Roma

La lezione del Foro Italico a tutta Roma


Il clamoroso successo degli Internazionali BNL d’Italia, oltre le racchette e lo sport

Lo sport è una favolosa metafora della vita e allora approfittiamo oggi del tennis e degli Internazionali BNL d’Italia, per parlare di Roma. Cosa facile e impossibile, in un colpo solo. Da dove partire, per descrivere la Città Eterna, in giorni in cui tutti sembrano voler spiegare il perché e il percome, di una lunghissima crisi? Scegliamo il Foro Italico, vivendolo da una settimana da mattina a sera. Direte: cosa potrà mai dirci di Roma il fazzoletto di terra e marmi, fra il Tevere e lo Stadio Olimpico... di per sé, non molto, se ci fermiamo alla superficie. Se proviamo a ragionare qualche secondo, però, c'è una lezione importantissima da trarre: Roma non è 'diversa', non è condannata alla confusione, alla caciara e ad arrangiarsi. I nostri giorni agli Internazionali di Tennis - evento romanissimo - ci confortano. Si può organizzare, programmare, migliorare di anno in anno. Si può tenere pulita (anzi pulitissima) un'area frequentata da decine di migliaia di persone ogni giorno. Si può fare business con la bellezza, rispettandola e preservandola. Questo ha raccontato il Foro Italico in una settimana, mentre subito fuori i confini dell'evento sportivo, si torna non di rado nella sciatteria. In tante, piccole cose quotidiane, non solo e non necessariamente i bidoni della spazzatura stracolmi. Per essere chiari: è miope sperare che una sommaria ripulita possa far andare a posto le cose. Se si vuole fare turismo, accompagnando il visitatore con rispetto, ogni metro quadro di questa meraviglia dell'umanità merita la cura del Foro Italico. Non ci deve interessare se alla Fontana di Trevi transitano in centomila al giorno, ci si organizzi perché tutto sia pulito e decoroso. Punto. Non deve interessarci se i ristoranti sono pieni comunque, il turista merita un sorriso, un servizio cortese ed efficiente e - se possibile - di non essere preso in giro. Roma è difficile almeno quanto è bella, questo lo sappiamo tutti, ma non si può continuare ad accampare scuse: vogliamo respirare orgoglio italiano per le vie del centro, leggendo l'ammirazione negli occhi dei nostri ospiti. Quella che abbiamo visto, in questi giorni al Foro Italico-Roma.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

  • Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

    Canada, un auto finisce contro la folla durante una festa a Vancouver, 9 i morti

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni